domenica 14 maggio 2017

BE WILD e SARCHIAPONE SI AGGIUDICANO LA PRIMA EDIZIONE DELLA COPPA ADRIATICO

Be Wild e Sarchiapone si aggiudicano la prima edizione della Coppa Adriatico CHIOGGIA, 14 maggio 2017 - Si conclude con tre splendide prove la prima edizione della Coppa Adriatico, la nuova manifestazione organizzata da Il Portodimare in collaborazione con Velaveneta.it e con la partnership logistica di Darsena le Saline ed il patrocinio del Comune di Chioggia, che si è svolta nel fine settimana. La manifestazione, valida anche come qualificazione al prossimo Campionato Italiano Assoluto d'Altura che si disputerà a giugno a Monfalcone, ha richiamato l'attenzione di alcuni tra i più forti equipaggi del panorama velico nazionale provenienti da gran parte della costa adriatica da Civitanova Marche fino a Trieste. Sole, vento da ovest e delfini hanno accolto i regatanti nella giornata inaugurale di sabato, che ha visto lo svolgimento di tre prove ed il dominio incontrastato con tre vittorie in tre prove sia di Be Wild, lo Swan 42 di Renzo Grottesi in classe ORC 0 e 1 sia di Sarchiapone, l'Italia 9.98 Fuoriserie di Roberto Dubbini in classe ORC 3. Al rientro presso Darsena le Saline armatori ed equipaggi sono stati accolti presso l'elegante piscina del porticciolo turistico con l'aperitivo di benvenuto offerto da Conselve - Vigneti e Cantine accompagnato da un buon piatto di pesce fritto tipico. Nulla da fare invece per quanto riguarda la giornata di domenica, con il vento che resta troppo debole e che risente delle perturbazioni di passaggio in nottata. Solo dopo qualche ora di attesa il comitato di regata fa differire tutte le prove in programma nella giornata.
Le classifiche vengono quindi completate dal First 40 Rebel di Costantin Manuel e dall'Italia 12.98 Pax Tibi di Marco Moro in classe ORC dalla 0 alla 1 e dall' X-35 Hector X di Filippi Massimo seguito dall'Italia 9.98 Fuoriserie Take Five jr in classe ORC 3. A prendere la parola per primo nel corso della cerimonia di premiazione è Stefano Genova, alla sua prima uscita da presidente de Il Portodimare: "Una prima edizione della Coppa Adriatico con regate meravigliose, molto tecniche e sicuramente costruttivo. Sono molto contento e felice della riuscita di questa nuova competizione che ci auguriamo possa essere solo la prima di una lunga serie". "Per noi - spiega l'armatore di Be Wild Renzo Grottesi - si è trattato del debutto stagionale, siamo venuti a Chioggia per allenarci in vista delle prossime partecipazioni al Campionato Italiano Assoluto d'Altura e al successivo Campionato del Mondo ORC. Direi che è andato tutto bene e siamo molto soddisfatti di come sia iniziata la stagione". A commentare la vittoria nella classe ORC 3 è Roberto Dubbini, armatore dell'Italia 9.98 Fuoriserie Sarchiapone:"La chiave di questa vittoria è sicuramente la barca veloce, soprattutto con aria leggera, ma anche del suo equipaggio formato da giovani e meno giovani che vengono da diverse stagioni di regate anche su barche più grandi e finalmente stanno trovando il giusto assetto a bordo della barca". La Coppa Adriatico è organizzata da Il Portodimare con la collaborazione di Darsena le Saline e Vela Veneta, sotto l'autorità della Federazione Italiana Vela e dell'UVAI. Parter della manifestazione sono: Conselve - Vigneti e Cantine, Banca Patavina e Nanoprom.

giovedì 11 maggio 2017

MANCA UN MESE ALLA COPPA ITALIA MINIALTURA DI VELA: TUTTI I DETTAGLI

A meno di un mese dal via della Coppa Italia Minialtura, a Chioggia si lavora incessantemente in vista della manifestazione che si svolgerà il 3 e 4 giugno e che sarà organizzata da Il Portodimare in collaborazione con Vela Veneta e Darsena le Saline, il marina situato a due passi dal centro storico che sarà la sede logistica della manifestazione. La manifestazione, che ritorna a Chioggia dopo le edizioni del 2013 e del 2016 vinte rispettivamente dal melges 24 Capitan Nemo e dal fat 26 Mind the Gap, sarà valida anche come prova per il Campionato Zonale di classe della XII Zona FIV e di fatto fa proseguire la scia di importanti eventi realizzati per la classe Minialtura da Il Portodimare, che hanno visto il sodalizio padovano impegnato nell'organizzazione di due Campionati Italiani di classe nel 2014 e nel 2015 ed un Campionato Europeo nel 2016 con presenze record in entrambe le competizioni. Imbarcazioni ed equipaggi troveranno ospitalità a partire da domenica 28 maggio e fino a sabato 10 giugno alla Darsena le Saline, il porto turistico che in passato ha già collaborato con Il Portodimare nell'organizzazione di importanti manifestazioni nazionali ed internazionali. L'armatore che intende partecipare alla Coppa Italia Minialtura dovrà comunicare obbligatoriamente, con preavviso minimo di tre giorni, l'arrivo della propria barca alla sefreteria di Darsena Le Saline (Tel.041/400530 - info@darsenalesaline.com), informando se trasportata via terra o via mare. La Coppa Italia Minialtura sarà assegnata per un anno allo yacht che avrà conseguito il miglior piazzamento al termine di tutte le prove. Sono previsti inoltre premi per il primo, secondo e terzo classificato, in funzione del numero dei partecipanti e in base alle eventuali Classi costituite. Saranno inoltre assegnati il Trofeo Leon alla prima imbarcazione della classe Meteor ed il Trofeo Ferro alla prima imbarcazione classe Minialtura. Le iscrizioni dovranno essere formalizzate e perfezionate, presentando alla segreteria de Il Portodimare la documentazione prescritta nel bando di regata entro le ore 19 del 2 giugno 2017.

SERENA PAGAN MEDAGLIA D'ORO NEI 100 DORSO AI CAMPIONATI ITALIANI DI NUOTO DELLE POLIZIE LOCALI

Ancora successi sportivi per il vice istruttore di Polizia Locale Serena Pagan, che il 6 maggio ha partecipato in rappresentanza dell’amministrazione comunale ai campionati nazionali di nuoto delle Polizie Municipali e Locali d’Italia, classificandosi prima e con il miglior tempo assoluto nei 100 m dorso e seconda nei 100 m. stile libero, ottenendo così una medaglia d'oro ed una d'argento. «Sono contento per questi successi ottenuti da Serena», dice il sindaco Alessandro Ferro. «Ha saputo rappresentare nel migliore dei modi l’amministrazione di Chioggia, così come era già riuscita a fare nel passato. Le auguro pertanto di riuscire anche in futuro di ottenere sempre questi e migliori risultati».

mercoledì 10 maggio 2017

DA LOCARNO A VENEZIA (VIA CHIOGGIA) IN BICI E BARCA: UNA SETTIMANA DI TURISMO SOSTENIBILE

In bicicletta dalla Svizzera a Venezia, recuperando lo storico collegamento commerciale tra le Alpi e l'Adriatico, una delle idrovie più antiche d'Europa. Ben 540 km di percorso, aperto a tutti i tipi di biciclette: sono i caratteri della Locarno-Venezia Bike and Boat Adventure, presentata ieri a Milano nella sede della Regione Lombardia alla presenza del campione olimpico di canoa a Sydney 2000 Antonio Rossi. Dal 20 al 27 maggio la manifestazione darà risalto allo sviluppo culturale dei territori attraversati dalla mobilità dolce e un futuro sostenibile al paesaggio degli specchi acquatici: anche la laguna sud è pronta a fare la sua parte, con il consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia in prima fila nell'organizzazione. «La città è coinvolta», dice il presidente Giuliano Boscolo.
«I ciclisti arriveranno in piazza Vigo provenendo dal Delta, e imbarcheranno i loro mezzi sopra una grande gondola a remi di 8 metri, destinazione l'Arsenale di Venezia. Saranno anche affiancati da alcune barche di dimensioni più modeste». Il percorso prevede infatti l'attraversamento del lago di Arona lungo il Ticino fino a Pavia, per poi raggiungere il Po e seguirlo passando dalle province di Cremona, Mantova, Ferrara fino a Porto Tolle, quindi Chioggia e infine Venezia: un'esperienza sensoriale che affronta laghi, canali, fiumi, delta e laguna con vista sul mare.

giovedì 4 maggio 2017

PARTITA DI CALCIO FRA PROFESSORI E STUDENTI STAMANE PER RICORDARE ALDO E DINO BALLARIN

I professori contro gli studenti delle scuole superiori. Ma è solo una partita di calcio, disputatasi stamane allo stadio Aldo e Dino Ballarin proprio per commemorare i due campioni del Grande Torino nell'anniversario della tragedia di Superga: questa mattina le due compagini si sono sfidate, tra scherzi e qualche intervento deciso di troppo, alla presenza di Franco Cerilli, altra gloria calcistica locale che arrivò secondo in serie A col Vicenza nel campionato 1977-78 e oggi fa l'allenatore. Il match è stato organizzato in collaborazione con il Comune e la Pro Loco.

mercoledì 3 maggio 2017

I "CAVALLI MARINI" SODDISFATTI PER LA CAMINÀ DEL 1° MAGGIO: 3200 PRESENZE

Il gruppo sportivo Cavalli Marini manifesta la sua soddisfazione per la 34esima Caminà per Ciosa e Marina, svoltasi lunedì 1° maggio, che ha richiamato in città ben 3200 partecipanti da tutta la regione, un'affluenza record. Tutto si è svolto nel migliore dei modi grazie anche alla mattinata di sole, e al contributo degli allievi del Centro di Formazione Professionale alberghiero che hanno nutrito i podisti. Sono stati premiati ben 70 gruppi organizzati, il più numeroso dei quali conta cento persone.

martedì 2 maggio 2017

VOLLEY CLODIA FEMMINILE: LA UNDER 14 AI CAMPIONATI NAZIONALI DI TREVISO PER LA PRIMA VOLTA

Il Volley Clodia femminile under 14 sarà una delle tre squadre che rappresenterà il Veneto alle prossime finali nazionali di categoria che si terranno a Treviso dal 16 al 21 maggio. Le atlete chioggiotte hanno vinto con un netto 3 a 0 la finale per il 3°-4° posto contro le trevigiane della Carinatese, che ha dato diritto all'ultimo biglietto utile per il passaggio del turno. È la prima volta che una squadra femminile di Chioggia riesce a raggiungere questo traguardo.
Secondo successo in due giorni per la società presieduta da Giancarlo Vianello, dopo il titolo provinciale under 12 di sabato scorso conseguito al palasport di Borgo San Giovanni, a testimonianza del buon lavoro fatto sul settore giovanile. Un applauso alle ragazze allenate dai coach Cristiano Pavoncelli e Primo Furlan Primo, ai genitori che le hanno seguite e sostenute, ai dirigenti e allo staff di allenatori che stanno contribuendo a far crescere la società.