domenica 14 maggio 2023

PARTONO I PLAYOFF: PER SCARDINARE LA LUPA

14 maggio 2023

Comincia l'appendice di campionato, al Ballarin (calcio d'inizio ore 16.00) arriva la Luparense per la semifinale in gara secca. 

Union con fattore campo a cui basta non perdere per accedere alla finale, in caso di parità dopo 90' tempi supplementari che però non avranno l'appendice dei rigori in caso di ulteriore pareggio.

Una sfida comunque importante: i playoff infatti non sono solamente una triste parentesi per le squadre che non hanno vinto il campionato, ma vincerli può offrire scenari interessanti in caso di eventuale ripescaggio per completare l'organico in serie C.

Ma battere la Luparense sarà tutt'altro che semplice: in campionato sono emersi due pareggi 0-0, con la squadra di Zironelli che ha imbrigliato molto bene Andreucci soprattutto al Ballarin. 

I lupi per altro dopo un campionato abbastanza deludente hanno chiuso bene, e con l'ambizione che li contraddistingue proveranno sicuramente a sbancare il Ballarin.

Andreucci che si affida alla squadra che ha vinto bene ad Este all'ultima giornata: Minucucci ed Aliu hanno segnato, dubbi su Filippo Serena non al meglio e su Fasolo che non ha reso al meglio negli ultimi due mesi, oltre che ad Issa che ormai ha chiuso anzitempo la stagione.

Union che giocherà con il lutto al braccio per onorare la memoria dello storico magazziniere Gildo Paganin, venuto a mancare in settimana e figura di riferimento in società per moltissimi anni.



domenica 7 maggio 2023

PER SALVARE IL SECONDO POSTO

7 maggio 2023

L'Union Clodiense chiude ufficialmente il suo campionato con la trasferta di Este del concittadino Andrea Pagan. 

Una sfida che non ha certo l'importanza che si sperava, con il pareggio contro il Caldiero che ha chiuso ufficialmente i sogni di gloria per la vittoria del campionato.

La realtà dei fatti si chiama playoff, che vanno onorati e possibilmente vinti, nel rispetto di un'etica sportiva spesso messa in discussione dalla discutibile formula del campionato (unico al mondo in cui i playoff non danno spazio a promozioni), ma anche per aprire qualche scenario interessante durante la lunga off-season estiva. 

Ad Este vincere significherebbe chiudere il campionato al secondo posto e avere il fattore campo nella doppia sfida playoff, non vincere aprirebbe a scenari che potrebbero far scivolare la squadra addirittura al quinto posto in classifica.

Mister Andreucci comunque sa che bisogna chiudere bene anche per dare un senso ad un finale di stagione che si prospettava diverso. 

Ad Este mancheranno sicuramente Issa e probabilmente Filippo Serena che non si è allenato al meglio. 

Nell'Este occhi puntati soprattutto su Menato, jolly offensivo autore di una super stagione.



lunedì 1 maggio 2023

LA VLC SLIMAR CONQUISTA LA SERIE B1

Est Volley-VLC Slimar 1-3 (26-24, 16-25, 14-25, 26-28)

Est Volley: Cocco, De Cesco, Berzati, Marini, Belardinelli, Picco, Modonutti, Loi, Snidero, Prestifilippo, Troppo, Mussap, Giacomello.

Coach: Ostromann

VLC Slimar: Franzoso, Freni, Dotta, Toniolo, Menon, Ndoj, Bernardinello, Fenice, Nonato, Sambin, Fassina, Tommasin, Engaldini.

Coach: Guidotto

Primo arbitro: Ludovica Tajariol

Secondo arbitro: Silvia Pivetta

MANZANO (Udine) - Il sogno è diventato realtà. La VLC Slimar vince a Manzano (provincia di Udine) e, in virtù della sconfitta di Conegliano in casa di Abano per 3-2, conquista questa stagione 2022-2023 e il salto di categoria con una giornata di anticipo. Infatti, con ben cinque punti di distanza dalla seconda in classifica, anche in caso di sconfitta nell'ultima giornata in casa contro Trieste, comunque sarebbe promozione. 

Un salto di categoria che nessuno si sarebbe atteso e che in pochi ci avrebbero scommesso un cent. Merito delle ragazze, della società e di tutti i sostenitori che hanno fatto il massimo per questa squadra.

Sestetto iniziale composto da Nonato al palleggio, Sambin e Toniolo bande, opposto Dotta, centrali Fassina e Menon, mentre Franzoso libero. Primi quattro punti che tengono in parità le due formazioni. Si continua a stare in parità sul 7-7 con entrambe le formazioni che commettono errori in difesa. 

Est Volley che sembra voler prendere il largo sul 12-10, ma le nerofucsia con Dotta rimangono a distanza. Est Volley che mura Sambin e Dotta portandosi sul 18-14. Ace di Sambin per il 18-16. Est Volley mura e difende tutto e alla fine trova il punto proprio su Dotta per il 19-16. Entra Fenice per Dotta. 

Out di Toniolo per il 21-17 e time out. Esce Nonato per Engaldini. Errore in battuta di Fenice per il 23-18. Attacco vincente di Toniolo per il 24-19. Primo tempo di Menon ed è 24-20. Muro Menon ed è 24-22. 

Muro ancora, 24-23. Ed è pari! 24-24 con attacco di Sambin. Peccato che due attacchi avversari fanno chiudere il set sul 26-24. Partenza nel secondo set a strombatutto per le nerofucsia che si portano sul 4-8. 

Muro Dotta e 4-9. Dopo un break lunghissimo arriva l'attacco avversario per il 5-10. La squadra di Chioggia continua a macinare gioco e con il muro di Dotta-Menon si porta sul 7-13. Primo tempo di Menon per il 9-15. Prosegue la cavalcata della formazione ospite che si porta sul 12-19 con l'attacco di Dotta. 

Attacco avversario fuori per il 13-20. Il set si chiude sul 16-25 con una palla a rete delle avversarie. Terzo set con le nerofucsia subito avanti per 0-4. 

Primo tempo di Menon per il 3-10. Attacco di Fenice per il 5-11. Muro Menon-Nonato per il 5-14. Si arriva al 10-20 con l'attacco di Fenice. 

Entra Freni per Franzoso . Set che si chiude prima con l'ace di Sambin e, subito dopo l'attacco di Menon per 14-25. Parziale di 1-2 e quarto set con Clodia ancora avanti per 1-3. Ace di Nonato per il 5-8. 

Le locali non mollano di un punto, ma si rimane sul 7-10. Troppi errori in difesa e la partita si porta in parità sul 10-10. Attacco fuori di Sambin per il 12-11. La banda esce per Bernardinello. Muro Engaldini-Menon per il 18-16. si torna in parità sul 19-19 dopo un errore delle avversarie. Salvataggio di Engaldini e attacco di Sambin per il 20-21. 

Ace Sambin per il 22-23. VLC Slimar chiude 26-28 dopo aver combattuto punto su punto.



domenica 30 aprile 2023

VINCERE E SPERARE NEL PRIMO MIRACOLO

30 aprile 2023

Union Clodiense al gran completo in casa riceve la visita del Caldiero Terme nell'ultima partita di stagione regolare allo Stadio Ballarin. Calcio d'inizio alle ore 15.00, in una partita comunque tutt'altro che semplice contro un avversario che nutre ancora speranze di agguantare i playoff.

L'Union viene da una sconfitta dolorosa nel derby contro il Mestre: una partita deludente, dove solamente la reazione nel finale non è bastata per portare a casa qualcosa. 

Ora la classifica è veramente quasi drammatica in senso sportivo, con il Legnago che vincendo oggi a San Martino sarebbe matematicamente campione e promosso in serie C.

I granata sono dunque chiamati a vincere per poi sperare in buone notizie dal padovano, per poi perlomeno giocarsi tutto nell'ultima giornata. 

Union che torna a pieno regime di giocatori, tranne Issa che ha già chiuso anzitempo la propria stagione: torna Cuomo, Aliu, Tognoni e Minicucci, tutti squalificati a Mestre. 

Dubbi su Fasolo, che a Mestre ha giocato sotto infiltrazioni, anche entrambi i fratelli Serena non sono al top.

Attenzione però a non sottovalutare un Caldiero che avrebbe nei playoff un risultato incredibile, allenato dall'ex difensore del Verona Cacciatore e che può vantare alcuni giocatori, su tutti bomber Zerbato, ma anche giocatori come Rossi, Filiciotto o Viviani, che in questa categoria da anni sono delle garanzie.



mercoledì 26 aprile 2023

TRE ATLETI DI CHIOGGIA A TIRRENIA CON IL CONI PER I GIOCHI OLIMPICI EUROPEI

Al Centro di preparazione Olimpica di Tirrenia, in Toscana c’è stato nei giorni scorsi un incontro tra atleti di Kickboxing a livello nazionale durante il quale gli stessi si sono allenati focalizzandosi sui Giochi Olimpici Europei, l’evento attualmente più importante che si svolge in questo circuito.

Oltre all’ormai noto Riccardo Albanese, erano presenti altri due ragazzi di Chioggia, Luca Padoan e Ivan Penzo.

Si è quindi trattata di una sessione di allenamento svolta sotto l’egida del CONI.




venerdì 21 aprile 2023

IGOR GIUDOTTO: ''CONTRO SYSTEM VOLLEY VOGLIAMO FARE UN ALTRO PASSO AVANTI PER RIMANERE IN VETTA ALLA CLASSIFICA''


21 aprile 2023

CHIOGGIA - Nella giornata di domani, sabato 22 aprile, alle ore 18 presso il Palazzetto dello Sport G. Veronese di Chioggia, la VLC Slimar militante nel girone E di serie B2 scenderà in campo contro System Volley Venezia.

Una partita sicuramente complessa da giocare, con la compagine di Stra che, all'andata, fece bottino pieno proprio contro le ragazze nerofucsia e, anche in questo caso, vogliono ripetere la prestazione.

Una sfida che, quindi, dovrà essere affrontata con il massimo della concentrazione da parte delle atlete di coach Igor Guidotto, che crede fermamente nelle potenzialità della propria squadra.

C'è da dire, inoltre, che le dirette inseguitrici, Conegliano e Sangiorgina, hanno fatto entrambe un passo falso nell'ultima giornata, perdendo relativamente tre e due punti proprio nei confronti della squadra di Chioggia.

L'allenatore nerofucsia commenta il momento delle sue ragazze e di come affronterà questa partita così delicata: "Il nostro obiettivo è confermare quanto di buono fatto già la scorsa settimana contro System Volley.

Loro sono una squadra giovane e, come tutte le squadre giovani, sono in piena crescita e potrebbero darci del filo da torcere.

Come noi vogliamo rimanere in alto, anche loro vogliono arrivare alla quota salvezza per non retrocedere e rimanere in serie B2.

Ho chiesto alle ragazze di pensare a noi e a quello che possiamo fare senza mezzi termini, per evitare di fare calcoli che, in questo momento, non servono".



sabato 15 aprile 2023

50° CAMPIONATO ITALIANO METEOR, A CHIOGGIA SI VA VERSO UN’EDIZIONE RECORD

15/4/2023

A tre settimane dell’inizio della 50ª edizione del Campionato Italiano Meteor si viaggia verso numeri record per l’edizione che si terrà a Chioggia dal’8 al 13 maggio e sarà organizzata, su delega della Federazione Italiana Vela, da Il Portodimare l’associazione sportiva padovana presieduta da Giuseppe Modugno con la collaborazione dello Yacht Club Padova. 

Ad oggi l’entry list dell’evento può già contare su ben 57 imbarcazioni iscritte, provenienti da ogni parte d’Italia in rappresentanza di ben undici flotte sparse nella penisola.  


Gli organizzatori non escludono che ulteriori iscrizioni possano arrivare anche nelle prossime ore, raggiungendo quindi  - se non addirittura superando - la soglia delle sessanta barche iscritte. 


Soddisfazione per aver centrato ed addirittura superato quanto inizialmente preventivato in termini di partecipazione viene espressa dal vice presidente de Il Portodimare Emilia Barbieri: ”Siamo assolutamente entusiasti per il risultato fino a qui raggiunto, che ci ripaga dei grandi sforzi organizzativi fatti da oltre un anno a questa parte”.

Dello stesso avviso anche la responsabile della flotta Meteor Chioggia Mariagrazia Stimamiglio, che sottolinea come l’importante lavoro svolto dal comitato organizzatore insieme alla città di Chioggia, a Darsena Mosella, Darsena Le Saline e Porto Turistico San Felice stia dando degli ottimi risultati. 


“C’è molto entusiasmo tra le flotte di tutta Italia per questo evento” afferma Stimamiglio, che per prima ha creduto nelle potenzialità di Chioggia per ospitare l’evento “tanto che un equipaggio partirà da Palermo verso Genova via nave per poi raggiungere Chioggia ed essere presente alla nostra regata”. 


I primi equipaggi hanno già raggiunto Chioggia in queste ore, mentre il grosso della flotta è atteso nel primo weekend di maggio.