Il Volley Clodia under 12 femminile ha vinto ieri al palasport di Borgo San Giovanni le finali del proprio campionato provinciale. Le ragazze di casa, allenate da Maurizio Gandolfo, hanno avuto la meglio sulle pari età del Galvanica Noventana di San Donà di Piave per 3 a 1. «Un momento particolare per la società», dice il presidente Giancarlo Vianello, «dal momento che anche la nostra under 14 domani sarà in campo per contendersi l'ultimo posto utile per partecipare al campionato nazionale di categoria che si disputerà a Treviso. Sarebbe la prima volta per noi». Anche la prima squadra è ancora in lotta per la promozione in serie D: «Tante soddisfazioni questa stagione, frutto di anni di lavoro, con allenamenti 3-4 volte la settimana», sottolinea Vianello. «Non si arriva a questo senza credere nel settore giovanile».
domenica 30 aprile 2017
venerdì 28 aprile 2017
REGATA VELICA TRA CHIOGGIA E ROVIGNO, TUTTI I VINCITORI
La ventiquattresima edizione della Traversata dell'Amicizia, organizzata dal Club Amici della Vela con la collaborazione de Il Portodimare è pronta a passare agli archivi. Svolta dal 21 al 25 aprile, la tradizionale regata -inserita all'interno del Campionato di Primavera- ha visto la partecipazione di una ventina di equipaggi, che si sono sfidati lungo le 112 miglia sulla rotta tra Chioggia e Rovigno e ritorno. Il tratto di mare antistante la spiaggia di Sottomarina ha ospitato nella serata di venerdì 21 la partenza della prima parte della regata, con lo start dato puntuale dal comitato di regata alle ore 23:00. Già pochi minuti dopo le 07:00 Il Colore del Vento -l'X-55 di Domenico Spezzapria- tagliava l'arrivo a Rovigno, seguita da Penelope di Ulisse Spinello dopo circa un'ora e tre quarti. Due sono state le regate organizzate in acque Croate tra le isole, entrambe con partenza ed arrivo ad Orsera, che dopo il calcolo dei tempi compensati hanno visto primeggiare in classe ORC dalla 0 alla 2 il Colore del Vento e Solaria di Jure Medved mentre in classe ORC dalla 2 alla 4 Fiordiluna di Albino Dupuis e Marada di Penzo Luciano. Il molo doganale di Rovigno ha invece ospitato martedì 24 aprile la partenza dell'ultima prova della manifestazione, con la regata di ritorno e la rotta verso Chioggia, dove il vento ha assistito la flotta fino al campo ADA, prima che la bonaccia facesse perdere a molti la pazienza. Line Honour che va a Nadina di Marco Vignoli. Al rientro la club house del Porto Turistico di San Felice ha quindi accolto armatori ed equipaggi per la premiazione finale. Ad aggiudicarsi la Chioggia-Rovigno in classe ORC dalla 0 alla 2 è Il Colore del Vento, l'X-55 di Domenica Spezzapria davanti a Penelope di Ulisse Spinello e Nadema di Roberto Ghiselli. In classe ORC dalla 2 alla 4 a primeggiare è Marada di Luciano Penzo davanti a Fiordiluna di Albino Dupuis e Smile di Giampietro Sforza. La Rovigno-Chioggia invece è vinta da Penelope di Ulisse Spinello davanti a Nadina di Marco Vignoli nella classe ORC dalla 0 alla 2 e da Fiordiluna di Albino Dupuis davanti a Marada di Luciano Penzo e Le mie donne di Emanuele Bianzale in classe ORC dalla 2 alla 4.
martedì 25 aprile 2017
IL NONNO VOLANTE È NATO A CHIOGGIA: L'80ENNE BENITO BERTAGGIA CAMPIONE ITALIANO DI CORSA MASTER
Il nonno volante viene da Chioggia. Si chiama Benito Bertaggia, ha 80 anni, vive da tempo a Varallo Sesia in Piemonte e ai campionati italiani master indoor di Ancona si è dimostrato il più veloce nella sua categoria, sulla distanza dei 200 metri che ha ricoperto in 32 secondi e 65 centesimi, ottenendo anche il record nazionale. Ad Ancona, Bertaggia ha ottenuto anche la medaglia d'argento sui 60 metri, corsi in 9 secondi e 82 centesimi. Appassionato di sport, per molti anni ha seguito le imprese dei figli, e a 69 anni si è messo in gioco in prima persona conseguendo numerosi successi. Benito Bertaggia corre per il gruppo sportivo Ermenegildo Zegna.
lunedì 24 aprile 2017
SEI TITOLI CONQUISTATI DAI CANOISTI CHIOGGIOTTI AI CAMPIONATI REGIONALI SUL LUSENZO
Incetta di medaglie per gli atleti del Canoa Kayak Club Chioggia ieri mattina ai campionati regionali di canoa di fondo, tenutisi nello specchio d'acqua del Lusenzo antistante la sede del club, al ponte Baden Powell, e che hanno visto protagonisti ben 237 canoisti in rappresentanza di 18 società sportive. Sono stati sei i successi dei ragazzi di casa, su 29 giovani impiegati: hanno vinto Leonardo Borsoi e Luca Boscolo Meneguolo nel K2 junior sui 5mila metri di distanza, Riccardo Boscolo Chio nel K1 5mila, Alessandra Cavallarin nel K1 ragazzi 5mila, Miriam Palonta nel K1 2mila cadetti B, Luca Polello nel K1 2mila cadetti B, Federico Ravagnan nel K1 allievi 2mila metri. I vincitori sono stati premiati dai campioni olimpici Daniele Scarpa e Sandra Truccolo.
domenica 23 aprile 2017
STAMANE SUL LUSENZO I CAMPIONATI REGIONALI DI CANOA DI FONDO
Si sono svolti stamane, nello specchio d'acqua del Lusenzo antistante il ponte Baden Powell, i campionati regionali di canoa di fondo sui 5mila metri, assieme ai campionati di paracanoa e al campionato regionale giovani sui 2mila metri. La manifestazione, organizzata dal Canoa Kayak Club Chioggia, ha riversato in laguna decine di sportivi e di imbarcazioni provenienti da tutto il Veneto, a testimonianza della validità del lavoro del sodalizio clodiense. Molti i residenti e i turisti che hanno ammirato lo spettacolo delle canoe e gli sforzi degli atleti dalla riva che costeggia il Lusenzo.
venerdì 21 aprile 2017
IL COMUNE EROGA 10MILA EURO AL TENNIS CLUB PER RIPARARE IL PALLONE DI VIALE MEDITERRANEO
Una determina del Comune stabilisce di erogare la somma di 10mila euro in favore del Tennis Club Chioggia per il recupero del pallone danneggiato dalla bora lo scorso 18 gennaio in viale Mediterraneo. Allora la struttura sovrapposta ai campi da tennis era letteralmente caduta su se stessa, inibendo dalla possibilità di essere utilizzata nelle settimane a venire. Il danno calcolato fu di 30mila euro, senza contare quello derivante dallo stop forzato all'attività. La richiesta di sostegno era stata formalizzata all'amministrazione dal presidente Michele Spinello, considerato che il club non ha scopo di lucro e che utilizza i ricavi della prenotazione dei campi per la manutenzione degli stessi.
giovedì 20 aprile 2017
UN MESE AL VIA DELLA COPPA ADRIATICO DI VELA
A meno di un mese dal via della prima edizione della Coppa Adriatico ferve l'attività nella sede de Il Portodimare, circolo velico padovano organizzatore della kermesse. La Coppa Adriatico, che fin dalla sua prima edizione si appresta a diventare uno degli appuntamenti fissi nel calendario delle regate nazionali, si svolgerà a Chioggia dal 12 al 14 maggio. Ad oggi sono già numerosi gli equipaggi che hanno fatto pervenire la propria iscrizione alla segreteria del sodalizio padovano e tra questi spicca il nome di Be Wild, lo Swan 42 di Renzo Grottesi del CV Portocivitanova, già campione italiano vela d'altura 2016 e vincitore assoluto del campionato italiano offshore nella passata stagione. A partire dal 7 maggio e fino al giorno 17 compreso -compatibilmente con le disponibilità- armatori ed equipaggi saranno ospitati alle banchine di Darsena Le Saline, da sempre al fianco de Il Portodimare nell'organizzazione di importanti eventi nazionali ed internazionali. Alla Coppa Adriatico è consentita l'iscrizione a tutte le imbarcazioni in possesso di un valido certificato di stazza ORC Standard o ORC Club. Le imbarcazioni del Gruppo "M-Minialtura" potranno essere ammesse ed avere una classifica separata qualora siano in numero superiore a tre. La Federazione Italiana Vela riconoscerà ai vincitori di classe un contributo che consisterà nell'iscrizione gratuita al campionato italiano assoluto d'altura che si svolgerà a giugno a Monfalcone. Le iscrizioni alla Coppa Adriatico dovranno pervenire all'associazione Il Portodimare (tel/fax 049713290 e-mail ilportodimare@libero.it) entro le 19 del 10 maggio, le stesse dovranno essere redatte sull'apposito modulo ed accompagnate da copia del certificato di stazza; lista equipaggio integralmente compilata e fotocopia delle tessere FIV, copia del certificato di assicurazione RC in corso di validità; licenza per la pubblicità ove ricorra, assegno o copia di bonifico per la tassa di iscrizione. La Coppa Adriatico è organizzata da Il Portodimare con la collaborazione di Darsena le Saline e Vela Veneta, sotto l'autorità della Federazione Italiana Vela e dell'UVAI. Parter della manifestazione sono: Conselve - Vigneti e Cantine, Banca Patavina e Nanoprom. Clicca qui per visualizzare il bando di regata
Iscriviti a:
Post (Atom)