
giovedì 31 marzo 2016
BOSCOLO CHIO ALESSANDRO: ORO A CASTELGANDOLFO

martedì 29 marzo 2016
ESORDIENTI DELLA CLODIENSE SECONDI NEL TORNEO INTERNAZIONALE A MONACO DI BAVIERA
Prestigiosa esperienza internazionale per il settore giovanile della Clodiense Calcio. Lo scorso weekend gli esordienti classe 2003 sono stati protagonisti alla Bayern Soccer Cup di Monaco di Baviera, dove si sono sfidate 80 squadre provenienti da sette nazioni, divise per età nelle varie categorie: dopo aver visitato l'Allianz Arena, stadio del Bayern Monaco dominatore della scena europea, i ragazzi allenati da Matteo Scuttari hanno dapprima battuto i milanesi dell'Ornago per 1-0, poi pareggiato coi vicini della Dominante Monza, infine si sono qualificati alla fase finale sconfiggendo per 2-0 una compagine danese. Le semifinali di domenica hanno poi visto prevalere i giovani chioggiotti ai rigori contro i rappresentanti di Cesena, infine la sfortuna si è accanita contro i granata in finale, penalizzandoli per 1-0 su autogoal verso la fine del match. Un orgoglio comunque per mister Scuttari, i piccoli campioni e la società lagunare, in una stagione che ha riservato ben poche soddisfazioni ai “fratelli maggiori”.
lunedì 21 marzo 2016
ALESSANDRO BOSCOLO CHIO CAMPIONE DI CANOA MARATONA
domenica 20 marzo 2016
MARANGON ANDREA TRIONFA AL TORNEO TENNIS 3 CATEGORIA A CHIOGGIA
A MARANGON ANDREA IL TORNEO DI 3^CATEGORIA AL TC CHIOGGIA

Atleti chioggiotti sugli scudi al torneo di singolare maschile di 3^ categoria limitato 3.3 appena concluso presso il Tennis Club Chioggia; infatti il torneo ha premiato come vincitore l’atleta di casa Marangon Andrea di classifica 3.3 che ha sconfitto in una avvincente finale durata tre ore e quindici minuti l’altro portacolori del circolo clodiense Boscolo Eugenio, anch’egli di classifica 3.3. Il torneo ha visto la partecipazione di 55 atleti tutti di ottimo livello. Marangon, atleta diciottenne, ha concluso il torneo in crescendo sconfiggendo atleti quotati quali Banin Sauro nei quarti di finale, Prescendi Luca in semifinale e, come detto, Boscolo Eugenio in finale. Quest’ultimo, mai domo, ha ceduto a Marangon dopo altri incontri molto combattuti, avendo sconfitto ai quarti Brusegan Andrea e in semifinale la sorpresa Dittadi Luca.
Ottimo il torneo anche dell’altro chioggiotto Boscolo Federico, di classifica 4.1, che ha sconfitto atleti di categoria superiore prima di cedere al vincitore del torneo. Numerosa è stata l’affluenza di pubblico entusiasta per lo spettacolo offerto dai giocatori. Giudice arbitro della manifestazione è stato il GAT2 Spinello Filippo coadiuvato dal giudice arbitro assistente Doria Bruno. Questi i risultati dai quarti di finale: Marangon Andrea – Banin Sauro 6/2 6/2, Prescendi Luca – Pittarello Filippo 6/4 6/3, Boscolo Eugenio – Brusegan Andrea 6/4 3/6 7/5, Dittadi Luca – Guidorzi Andrea 6/2 6/2; semifinali: Marangon Andrea – Prescendi Luca 6/1 6/2, Boscolo Eugenio – Dittadi Luca 6/4 6/1; Finale: Marangon Andrea – Boscolo Eugenio 5/7 6/1 6/3.



giovedì 3 marzo 2016
VENTURINI: PREMIATI GLI SPORTIVI DELL'ANNO, MA NON TUTTI....
Martedì scorso sono stati premiati in municipio gli sportivi chioggiotti dell'anno. Ma Daniele Venturini, responsabile sport di Forza Italia, punta il dito contro le assenze celebri nel palmares: «Dico grazie al Panathlon, all'amministrazione comunale e alla Pro Loco per la positiva manifestazione. Ma resto molto perplesso per le dimenticanze». Venturini snocciola i nomi degli assi dello sport locale, che non hanno ricevuto la benemerenza: in primis Silvia Zennaro, velista di punta della scuola clodiense, che potrebbe essere la prima atleta chioggiotta a partecipare a un'olimpiade (quella di Rio, la prossima estate). Poi lo stesso Enrico Zennaro, campione mondiale ed europeo di vela, il pilota Fabio Comparato per la motonautica, la vicecampionessa mondiale di body building Emily Tiengo, specialità nella quale eccelle anche Luana Boscolo. Per non parlare del 15enne Cristian Duse, che gioca a calcio nelle giovanili dell'Inter ed è stato convocato nella nazionale di categoria, o di Romina Boscolo e Vanna Pregnolato, campionesse italiana di Funny Tam Beach (tamburello da spiaggia). Quindi il tennis, con il veterano Eugenio Boscolo Bello Sacchi e i giovanissimi Andrea Marangon e Jacopo Agostini, numero uno veneto del beach tennis. «Si sarebbero potuti selezionare i nomi con più attenzione», conclude Venturini. «Oppure è stato fatto apposta?», è l'interrogativo dell'esponente forzista.
Iscriviti a:
Post (Atom)