TONFO  DELLA CLODIENSE A BELLUNO
La Clodiense nel turno infrasettimanale di campionato mercoledi' 12 settembre perde malamente una partita nei primi 20'minuti da incubo dove subisce ben 3 marcature.
Marcatori: 2’pt Corbanese, 19’pt Furlan, 22’pt Corbanese
A.C Belluno 1905: 1. Rossetto; 2. Fabris; 3. Brichese (38’st 14. 
Padovan ); 4. Acka; 5. Brustolon; 6. Cresta; 7. Masoch (37’st 18. 
Gallonetto); 8. Furlan; 9. Corbanese; 10. Radrezza; 11. Duravia (43’st 
17. Ackon);
A disposizione: 12. D’Antimo; 13. Sommacal; 15. De Filippo; 16. Luisetto;
Allenatore: Roberto Raschi
Clodiense: 1. Ziliotto; 2. Barzan; 3. Bellemo; 4. Dal Corso (41’pt 
15. Busatto); 5. Boscolo; 6. Ponce (41’pt 14. Balarin); 7. Porcino; 8. 
Malagò; 9. Lella; 10. Dellandrea (22’st 16. Boscolo); 11. Pradolin;
A disposizione: 12. Boscolo; 13. Niero; 17. Cappellotto; 18. Bozzato;
Allenatore: Mario Vittadello
Arbitro: Francesco Meraviglia
1°Assistente: Giuseppe Macaddino
2°Assistente: Giuseppe Bisquadro
Ammoniti: Furlan, Brichese, Corbanese
Recupero: pt 2′, st 4′
Al 2′ di gioco il Belluno è già in vantaggio. Radrezza si libera bene 
del suo avversario sulla fascia destra; cross basso in mezzo dove 
Corbanese è bravo a battere il portiere avversario con un bel tiro 
nell’angolino che si infila alla sinistra del portiere. Passa solo un 
minuto e Corbanese rischia di segnare il secondo gol  ma per un soffio 
non trova la palla su bel cross di Masoch. Al 15′ però il Belluno 
raddoppia. La difesa avversaria rinvia male, la palla finisce a 
Corbanese che libera bene Radrezza sulla fascia destra. Cross in mezzo 
preciso per Furlan che batte con un bel colpo di testa il portiere.
Passano solo 3′ e arriva anche il terzo gol. Brichese dal fondo mette 
dentro un cross tagliato, Corbanese anticipa di un soffio Ziliotto di 
testa e deposita il pallone in rete. Per il bomber del Belluno è il 
secondo gol della giornata. Al 27′ però la partita sembra riaprirsi. 
Brustolon trattiene in area un giocatore avversario e l’arbitro decreta 
il calcio di rigore. Batte Porcino ma Rossetto e bravissimo a buttarsi 
sulla  sua sinistra e a respingere il pallone. Al 37′ il portiere 
gialloblu è bravo a deviare in angolo un bel tiro a giro sempre di 
Porcino. Al 42′ Radrezza i guadagna una bella punizione al limite. Batte
 lo stesso numero dieci del Belluno ma la palla è alta sopra la 
traversa. Si chiude qui il primo tempo con la squadra di Raschi in 
vantaggio per 3-0.
L’avvio del secondo tempo è ancora di marca gialloblu. Radrezza ruba 
palla a metà campo a Balarin e si invola verso la porta avversaria. 
Arrivato dentro l’area prova un diagonale sul palo lontano ma Ziliotto 
respinge di piede. Al 13′ cross in area di Duravia, sponda di testa di 
Corbanese per Masoch che calcia di prima intenzione ma la palla finisce 
alta sopra la traversa. Al 20′ è Duravia a rendersi pericolo con un bel 
tiro a giro che finisce fuori di poco. Negli ultimi minuti, girandola di
 cambi per il Belluno ed è proprio il neo entrato Ackon a rendersi 
pericoloso con un tiro dalla lunga distanza che finisce a lato. 
INTERVISTA A MARIO VITADELLO 
MARIO VITADELLO dichiara a fine partita " Partita in salita da subito,abbiamo commesso alcuni errori che il Belluno ha subito capitalizzato,pero poi la squadra ha dimostrato subito compattezza e ha lottato comunque!cercheremmo di fare esperienza di tutti gli errori commessi a partire in primis da me, 
Soddisfatto mister Raschi: “Sono contento per la prova di carattere di 
oggi,” spiega Raschi. “Era importante reagire dopo le due sconfitte 
consecutive. Ero sicuro che i ragazzi l avrebbero fatto e infatti è 
stato così. Non dobbiamo mai perdere la fiducia in noi stessi, il 
campionato è lungo e difficile e di momenti complicati ce ne saranno 
sempre. Godiamoci questa vittoria e da domani rimettiamoci al lavoro in 
vista della partita di domenica prossima.”

Nessun commento:
Posta un commento