venerdì 30 novembre 2012
MARIO VITTADELLO: LA RINCORSA DEVE CONTINUARE
Un MARIO convalescente ma determinatissimo ci aggiorna sulla situazione della CLODIENSE in vista della prossima partita con il TRISSINO VALDAGNO parlandoci della squadra, delle difficoltà ma anche dell'impegno di tutta la squdra dalla dirigenza, ai giocatori a tutto lo staff
video in caricamento fruibile dalle 20.00
martedì 27 novembre 2012
IL CAPITANO ALBERTO BALLARIN....
IL CAPITANO ALBERTO BALLARIN AI MICROFONI DI CHIOGGIAAZZURRASPORT.
Intervistiamo l'uomo,il giocatore il capitano più rappresentativo del calcio di Chioggia negli ultimi 10 anni.
Alberto Ballarin FOTO BY R@STY |
Intervistiamo l'uomo,il giocatore il capitano più rappresentativo del calcio di Chioggia negli ultimi 10 anni.
Società | Campionato | Stagione | pr | MG | ||||||
D C | 2010-11 | 31 | 0 | 0 | 3 | 10 | 1 | 2790 | 930 | |
D D | 2009-10 | 32 | 4 | 0 | 0 | 6 | 1 | 2709 | 0 | |
D C | 2008-09 | 16 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
D C | 2007-08 | 32 | 11 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
D D | 2006-07 | 29 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
| D D | 2005-06 | 19 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
D C | 2004-05 | 28 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
D D | 2003-04 | 31 | 0 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Presenze
1) VISTO CHE IL CAMPIONATO NON PROPONE UNA SQUADRA SCHIACIASSASSI PENSI CHE LA CLODIENSE POSSA INSERIRSI NELLA LISTA DELLE PRETENDENTI AL PRIMATO
La clodiense può fare un'ottimo campionato, tutte le squadre si equivalgono quindi ci possono essere delle sorprese..
TU SEI STATO IL CAPITANO E IL SIMBOLO PER L'ORMAI SCOMPARSA UNION C.S VOI CHIOGGIOTTI PUROSANGUE CHE GIOCATE NELLA CLODIENSE QUANTO VI PESA QUESTA SITUAZIONE E NON POTRESTE FARE DA COLLANTE TRA I TIFOSI E GLI ULTRAS E LA SOCIETA PER RIUSCIRE A FARE QUEL PASSO CHE TUTTA LA CITTA SPORTIVA CHIEDE
Questa situazione è abbastanza triste sotto tutti i punti di vista, però questa domanda andrebbe fatta alle parti interessate..
PER NATALE COSA VORRESTI TROVARE SOTTO L'ALBERO SPORTIVAMENTE PARLANDO
Il mio sogno nel cassetto è sempre stato quello di riportare Chioggia nei professionisti.
Quando lo vedi giocare il primo pensiero che a tutti viene in mente è come non abbia e non sia riuscito a vedere le categorie del proffessionismo un difensore che riesce ad annusare la palla e intuire già dove deve intervenire o anticipare il difesore di turno qualunque sia il suo valore, senso tattico,grinta in campo,velocità e dinamismo esplosivi,o i procuratori che girano le squadre quando sono venuti al Ballarin hanno subito un attacco di strabismo o forse il suo temperamento alcune volte aggressivo e sopra le righe unico neo delle sue prestazioni non gli ha convinti o forse mettiamoci anche questa l'amore che ha lui per la città di Chioggia è talmente grande che va al di sopra di ogni categoria,comunque grazie Alberto di deliziarci domenicalmente con le tue prestazioni e continua cosi' anche perchè gli anni sono 28 e i treni posso passare anche a questa età l'importante e saperli prendere.
DRUGO DAN
Quando lo vedi giocare il primo pensiero che a tutti viene in mente è come non abbia e non sia riuscito a vedere le categorie del proffessionismo un difensore che riesce ad annusare la palla e intuire già dove deve intervenire o anticipare il difesore di turno qualunque sia il suo valore, senso tattico,grinta in campo,velocità e dinamismo esplosivi,o i procuratori che girano le squadre quando sono venuti al Ballarin hanno subito un attacco di strabismo o forse il suo temperamento alcune volte aggressivo e sopra le righe unico neo delle sue prestazioni non gli ha convinti o forse mettiamoci anche questa l'amore che ha lui per la città di Chioggia è talmente grande che va al di sopra di ogni categoria,comunque grazie Alberto di deliziarci domenicalmente con le tue prestazioni e continua cosi' anche perchè gli anni sono 28 e i treni posso passare anche a questa età l'importante e saperli prendere.
DRUGO DAN
lunedì 26 novembre 2012
CLODIENSE ABBATTE ANCHE IL SAN POLO NELA FORTINO DEL BALLARIN
.
CON UN GRAN GOL DELL'ARGENTINO PONCE LA CLODIENSE METTE IL 7 SULLE VITTORIE AL BALLARIN.
LA CLODIENSE DEVE FARE A MENO DI MARGHERITA SQUALIFICATO AL SUO POSTO C' E' PONCE CHE LO SOSTITUISCE AL MEGLIO REALIZZANDO ANCHE IL GOL PARTITA SI RICOMPONE LA DIFESA (BALLARIN,NIERO E BUSATTO)) AVENDO SCONTATO LA SQUALIFICA DI DOMENICA LA FORMAZIONE GRANATA SI SCHIERA CON UN 3-5-2 DANDO PIU SOLIDITA AL CENTROCAMPO.
FONTI RISPONDE CON UN 3-4-3 IN ATTACCO C' E' IL TRIDENTE CORTELLA,MAZZEO E VIOLA IN PANCHINA A SORPRESA CORREZZOLA.
La prima palla gol è per Viola che al 7´ calcia da fuori area sul fondo. Al 14´ arriva il primo spunto dei chioggiotti che si fanno notare con un cross di Barzan dalla destra che Lella di testa indirizza verso la porta di Vianello, ma il portiere si salva in due tempi. Al 16´ Mazzeo calcia una punizione dalla trequarti che Ziliotto alza sopra la traversa. Al 23´ Milani sbaglia un disimpegno favorendo Porcino, che viene a contatto con Vianello per poi sparare sull´esterno della rete. Al 34´ è ancora la Clodiense a provarci con un pallonetto da fuori area di Malagò che termina alto. Al 41´ l´ultima palla gol del primo tempo è ancora per i padroni di casa con Lella, servito da Malagò, che davanti a Vianello mette incredibilmente a lato con un pallonetto.
Nella ripresa parte bene la Clodiense che ci prova al 7´ con una conclusione di Barzan a lato alla destra di Vianello. La squadra di Vittadello passa però al 13´ con Ponce, che vince un paio di rimpalli e si trova solo davanti a Vianello: rasoterra di sinistro che si infila alla destra di Vianello. Al 23´ la reazione del San Paolo è affidata a Correzzola che va via sulla destra per poi servire Cortella che da due passi spara alto. Al 26´ è Viola a provarci, ma un difensore devia. Al 41´ Schiavon dà palla a Malagò che anticipa Vianello, mettendo però sul fondo. Al 48´ sono invece vibranti le proteste del San Paolo che si guadagna una punizione dal limite con Viola, ma l´arbitro non la fa battere fischiando la fine.
INTERVISTE SALA STAMPA
MARIO VITADELLO "Esordisce congratulandosi con i suoi ragazzi perchè non era semplice vincere con questa squadra e soprattuto con questo allenatore che non c 'entra nulla con la serie d,non riesco a spiegarmi come mai ci siano queste enormi differenze tra le partite casalinghe e quelle disastrose in trasferta forse è perchè conosciamo il campo è l'ambiente dei tifosi ci stimola di più,
GIANFRANCO FONTI" «Il momento è questo», spiega il tecnico Gianfranco Fonti, «Siamo in difficoltà. Bisogna ricompattarci e ritrovarci. All´ultimo ci è mancato anche Masiero, oltre che lo squalificato Cavallini. In questo momento siamo una squadra che fatica a trovare il bandolo della matassa. Ci può stare. Stiamo soffrendo di mal di trasferta». Sconfitta maturata nella ripresa: «Se non esce quel gol fortunoso di Ponce non so come va a finire... Fosse finita in parità non sarebbe stato uno scandalo. Sicuramente la Clodiense ha mostrato più aggressività, cattiveria e personalità. Peccato, perché non ricordo una parata di Vianello nel secondo tempo. Ci vuole pazienza», chiude Fonti, «come c´era stato un momento di difficoltà nella prima parte del campionato e siamo riusciti a reagire, anche stavolta dovremo riuscire a tirarci fuori. Serve sicuramente più convinzione fuori casa».
MALAGOEntra in sala stampa sfinito e febbricitante con mal di gola"Ho corso per tutto il campo nonostante qualche lina di febbre,li abbiamo annientati a centrocampo dove io e Ponce siamo stati molto aggressivi.
PONCE" Ho fatto un gran bel gol l'importante e che sia servito per vincere e per la squadra siamo in tanti e non è facile trovare spazio bisogna sempre trovarsi pronti serve solo un po' più di equilibrio tra casa e trasferta.
ARCADA"E sempre bellissimo ed emozionante giocare in questo campo glorioso del Chioggia ho ritrovato molti amici e ridendo anche alcuni nemici nonostante ci sia stato un cambio societario questa città esprime sempre delle formazioni molto combattive ed importanti io riesco ancora alla mia veneranda età 40 a trovare la passione per giocare a pallone a questi livelli e non sono ancora pronto ad appendere le scarpette al chiodo fino a che il fisico me lo permetterà.
TOMMASO LELLA " Sono contento perchè ci abbiamo creduto fino alla fine seguendo le indicazioni del Mister che ci voleva più aggressivi a centrocampo mi scusi per la clamorosa palla gol sciupata nel 1 t ora sotto con il Trissino per capire se possiamo ambire a qualcosa di più della salvezza magari puntare ai play off.
COMMENTO DRUGO DAN
Se giocassimo con la stessa convinzione che ci mettiamo al Ballarin a quest'ora potremmo essere in cima alle montagne invece ci troviamo appena sotto la vetta e se in trasferta riusciremo a metterci quella determinazione vista oggi possiamo anche vedere la luce,oggi la difesa è stata perfetta i padovani seppur dimostrandosi formazione arcigna e ben messa in campo non hanno mai impensierito il nostro Ziliotto che è stato inoperoso per tutti i 90',tre giocatori meritano menzione oggi Ballarin .A. gioca con una tranquillità con una determinazione con una visione di gioco atletico tattica da ridicolizzare gli attaccanti di turno,Ponce autore di un gol splendido questo ragazzo mi viene difficile considerarlo un panchinaro forse meriterebbe qualcosa di più poi Malagò a corso per 93' minuti non fermandosi mai rubando quantità industriali di palloni rilanciando l'azione e finendo stremato quello che ogni mister vorrebbe dai suoi giocatori a partita da prendere d'esempio per tutti,ora domenica la prova del 9 a Trissino-Valdagno cercando quella continuità che fanno diventare squadre normali grandi squadre forza ragazzi.
Capitolo pubblico si attesta sulle 250 persone di media nelle ultime partite ma la differenza con le prime partite e che c 'è un maggior coinvolgimento emotivo e di tifo a favore della squadra che nelle prime domeniche non c'era sono ancora pochi però si fanno più sentire e questo incoraggia più i granata e indebolisce gli ospiti facendo si che il Ballarin sia tornato il fortino inespugnabile.
drugo dan
CON UN GRAN GOL DELL'ARGENTINO PONCE LA CLODIENSE METTE IL 7 SULLE VITTORIE AL BALLARIN.
Ponce in azione FOT BY R@STY |
LA CLODIENSE DEVE FARE A MENO DI MARGHERITA SQUALIFICATO AL SUO POSTO C' E' PONCE CHE LO SOSTITUISCE AL MEGLIO REALIZZANDO ANCHE IL GOL PARTITA SI RICOMPONE LA DIFESA (BALLARIN,NIERO E BUSATTO)) AVENDO SCONTATO LA SQUALIFICA DI DOMENICA LA FORMAZIONE GRANATA SI SCHIERA CON UN 3-5-2 DANDO PIU SOLIDITA AL CENTROCAMPO.
FONTI RISPONDE CON UN 3-4-3 IN ATTACCO C' E' IL TRIDENTE CORTELLA,MAZZEO E VIOLA IN PANCHINA A SORPRESA CORREZZOLA.
La prima palla gol è per Viola che al 7´ calcia da fuori area sul fondo. Al 14´ arriva il primo spunto dei chioggiotti che si fanno notare con un cross di Barzan dalla destra che Lella di testa indirizza verso la porta di Vianello, ma il portiere si salva in due tempi. Al 16´ Mazzeo calcia una punizione dalla trequarti che Ziliotto alza sopra la traversa. Al 23´ Milani sbaglia un disimpegno favorendo Porcino, che viene a contatto con Vianello per poi sparare sull´esterno della rete. Al 34´ è ancora la Clodiense a provarci con un pallonetto da fuori area di Malagò che termina alto. Al 41´ l´ultima palla gol del primo tempo è ancora per i padroni di casa con Lella, servito da Malagò, che davanti a Vianello mette incredibilmente a lato con un pallonetto.
Nella ripresa parte bene la Clodiense che ci prova al 7´ con una conclusione di Barzan a lato alla destra di Vianello. La squadra di Vittadello passa però al 13´ con Ponce, che vince un paio di rimpalli e si trova solo davanti a Vianello: rasoterra di sinistro che si infila alla destra di Vianello. Al 23´ la reazione del San Paolo è affidata a Correzzola che va via sulla destra per poi servire Cortella che da due passi spara alto. Al 26´ è Viola a provarci, ma un difensore devia. Al 41´ Schiavon dà palla a Malagò che anticipa Vianello, mettendo però sul fondo. Al 48´ sono invece vibranti le proteste del San Paolo che si guadagna una punizione dal limite con Viola, ma l´arbitro non la fa battere fischiando la fine.
INTERVISTE SALA STAMPA
MARIO VITADELLO "Esordisce congratulandosi con i suoi ragazzi perchè non era semplice vincere con questa squadra e soprattuto con questo allenatore che non c 'entra nulla con la serie d,non riesco a spiegarmi come mai ci siano queste enormi differenze tra le partite casalinghe e quelle disastrose in trasferta forse è perchè conosciamo il campo è l'ambiente dei tifosi ci stimola di più,
Alberto Ballarin in primo piano FOTO BY R@STY |
GIANFRANCO FONTI" «Il momento è questo», spiega il tecnico Gianfranco Fonti, «Siamo in difficoltà. Bisogna ricompattarci e ritrovarci. All´ultimo ci è mancato anche Masiero, oltre che lo squalificato Cavallini. In questo momento siamo una squadra che fatica a trovare il bandolo della matassa. Ci può stare. Stiamo soffrendo di mal di trasferta». Sconfitta maturata nella ripresa: «Se non esce quel gol fortunoso di Ponce non so come va a finire... Fosse finita in parità non sarebbe stato uno scandalo. Sicuramente la Clodiense ha mostrato più aggressività, cattiveria e personalità. Peccato, perché non ricordo una parata di Vianello nel secondo tempo. Ci vuole pazienza», chiude Fonti, «come c´era stato un momento di difficoltà nella prima parte del campionato e siamo riusciti a reagire, anche stavolta dovremo riuscire a tirarci fuori. Serve sicuramente più convinzione fuori casa».
MALAGOEntra in sala stampa sfinito e febbricitante con mal di gola"Ho corso per tutto il campo nonostante qualche lina di febbre,li abbiamo annientati a centrocampo dove io e Ponce siamo stati molto aggressivi.
PONCE" Ho fatto un gran bel gol l'importante e che sia servito per vincere e per la squadra siamo in tanti e non è facile trovare spazio bisogna sempre trovarsi pronti serve solo un po' più di equilibrio tra casa e trasferta.
ARCADA"E sempre bellissimo ed emozionante giocare in questo campo glorioso del Chioggia ho ritrovato molti amici e ridendo anche alcuni nemici nonostante ci sia stato un cambio societario questa città esprime sempre delle formazioni molto combattive ed importanti io riesco ancora alla mia veneranda età 40 a trovare la passione per giocare a pallone a questi livelli e non sono ancora pronto ad appendere le scarpette al chiodo fino a che il fisico me lo permetterà.
TOMMASO LELLA " Sono contento perchè ci abbiamo creduto fino alla fine seguendo le indicazioni del Mister che ci voleva più aggressivi a centrocampo mi scusi per la clamorosa palla gol sciupata nel 1 t ora sotto con il Trissino per capire se possiamo ambire a qualcosa di più della salvezza magari puntare ai play off.
COMMENTO DRUGO DAN
Se giocassimo con la stessa convinzione che ci mettiamo al Ballarin a quest'ora potremmo essere in cima alle montagne invece ci troviamo appena sotto la vetta e se in trasferta riusciremo a metterci quella determinazione vista oggi possiamo anche vedere la luce,oggi la difesa è stata perfetta i padovani seppur dimostrandosi formazione arcigna e ben messa in campo non hanno mai impensierito il nostro Ziliotto che è stato inoperoso per tutti i 90',tre giocatori meritano menzione oggi Ballarin .A. gioca con una tranquillità con una determinazione con una visione di gioco atletico tattica da ridicolizzare gli attaccanti di turno,Ponce autore di un gol splendido questo ragazzo mi viene difficile considerarlo un panchinaro forse meriterebbe qualcosa di più poi Malagò a corso per 93' minuti non fermandosi mai rubando quantità industriali di palloni rilanciando l'azione e finendo stremato quello che ogni mister vorrebbe dai suoi giocatori a partita da prendere d'esempio per tutti,ora domenica la prova del 9 a Trissino-Valdagno cercando quella continuità che fanno diventare squadre normali grandi squadre forza ragazzi.
Capitolo pubblico si attesta sulle 250 persone di media nelle ultime partite ma la differenza con le prime partite e che c 'è un maggior coinvolgimento emotivo e di tifo a favore della squadra che nelle prime domeniche non c'era sono ancora pochi però si fanno più sentire e questo incoraggia più i granata e indebolisce gli ospiti facendo si che il Ballarin sia tornato il fortino inespugnabile.
drugo dan
domenica 25 novembre 2012
CLODIENSE SAN PAOLO 1 A 0
Etichette:
video con interviste e/o partita completa
sabato 24 novembre 2012
CLODIENSE-SAN PAOLO PADOVA: ARBITRA JOUNESS DI TORINO
23-11-2012 13:34 - Serie D
Sarà Ramy Ibrahim Kamal Jouness di Torino a dirigere la gara tra Clodiense e San Paolo Padova, valevole per la 15a giornata del campionato di serie D, girone C (domenica, al Ballarin di Chioggia, ore 14.30). Gli assistenti saranno Edoardo Giulio Mombelli e Andrea Vayr, entrambi di Collegno.
Sono 18 i convocati del tecnico Gianfranco Fonti in vista della gara tra Clodiense e San Paolo Padova, valevole per la 15a giornata d´andata del campionato di serie D, girone C (domani, al Ballarin di Chioggia, ore 14.30). Assenti Mietto, Favero, Bottaro, Villatora e Cavallini, squalificato. Convocati Gomiero e Bizzaro.
CLODIENSE.
DIFENSORI:ZILIOTTO,BARZAN,BALLARIN,NIERO,BUSATTO
CENTROCAMPISTI:PORCINO,MALAGO',PONCE,PRADOLIN
ATTACCANTI:LELLA,DELL'ANDREA
A DISPOSIZIONE L.BOSCOLO,D.BOSCOLO,BOSCOLO BERTO,GAVAGNIN,OLIVIERI,BELLEMO,SCHIAVON.
ALL.MARIO VITTADELLO
PORTIERI: Luca Vianello, Alberto Marcato.
DIFENSORI: Marco Masiero, Predarag Arcaba, Elia Pitteri, Andrea Milani, Alessio Rampazzo, Luca Furlanetto, Luca Gomiero.
CENTROCAMPISTI: Luca Bizzaro, Giacomo Carpanese, Damiano Franceschini, Mattia Zanon.
ATTACCANTI: Gianluca Correzzola, Marco Viola, Guido Cortella, Fabio Mazzeo, Matteo Pasha.
Gianfranco Fonti, si va avanti col ciclo terribile di partite: domani c´è la Clodiense.
"Il campionato di serie D è fatto di tutte squadre valide. Che sia la prima o la decima, tutte fanno sentire il loro peso tecnico. Bisogna essere sempre al massimo con la testa per concentrazione e motivazione. Anche domani sfideremo una delle grandi. E´ una neopromossa, ma c´è un gruppo di giocatori importanti. In panchina siede un allenatore di esperienza come Mario Vittadello, ex compagno di squadra mio e di Alberto Cagnin nel Dolo dell´81-82. Ci conosciamo da tanto. Ha fatto una buona carriera, vincendo l´anno scorso l´Eccellenza. Lo ritrovo dopo averlo affrontato quando era alla Sambonifacese e al Montecchio".
E´ una Clodinese fatta di tanti giocatori importanti.
"Ci sono i rosa tanti veneziani tra i quali Pradolin, ex Venezia, mestrino classe 1983. Ci sono tanti altri ex Venezia come Malagò, Porcino, Dell´Andrea, Olivieri. La Clodiense è andata ad attingere in modo importante dalla squadra arancioneroverde. Ci sarà da soffrire al Ballarin, dove la Clodienese ha costruito di fatto la sua classifica".
Si sfida di fatto anche il vecchio Chioggia.
"Ha preso il posto del Chioggia nel cuore dei chioggiotti. Sta facendo molto bene e l´anno scorso ha vinto l´Eccellenza. Ora si sta facendo valere in serie D".
Il Ballarin è uno stadio importante.
"Ricorda i giocatori del grande Torino scomparso a Superga. E´ un tempio del calcio nel quale batte il cuore granata del grande Torino".
Al Ballarin il San Paolo arriva dopo il buon punto col Real Vicenza.
"E´ stato un buon punto. Sappiamo di aver affrontato una squadra importante e il punto ci voleva dopo la sconfitta onorevole di Verona. Abbiamo bisogno di muovere la classifica e di migliorare il rendimento esterno. Ho come sempre fiducia in questi ragazzi che hanno tanta voglia di crescere".
Fare punti con la Clodiense potrebbe aiutare ad affrontare meglio il derby di sabato prossimo con l´Este?
"L´importante è fare punti al di là del derby. L´importante è guardare alla classifica che è sul filo del rasoio. Serve continuità per stare fuori dalla bagarre. Di sicuro fare punti a Chioggia aiuterebbe a livello psicologico ad affrontare meglio l´Este".
Tra poco si apre il mercato: potranno queste gare incidere sulle decisioni da prendere?
"E´ sempre giusto fare delle valutazioni a 360 gradi. Bisogna sempre stare attenti a non farci trovare impreparati nel periodo del mercato. Dobbiamo avere la capacità di vedere bene e di porsi sul mercato in maniera equa. Non dobbiamo farci prendere da qualche prestazione negativa, ma bensì bisogna tener presente il lungo periodo. Se c´è la necessità di qualche movimento sono certo che la società non si tirerà indietro".
MARIO VITADELLO"In casa e in trasferta noi andiamo in campo sempre per vincere,proveremo a cambiare qualcosa per concretizzare meglio le azioni da rete che riusciamo sempre a creare.
Qualche acciacco in settimana l'hanno avuto Davide Boscolo Gioacchinae Gavagnin che comunque sono a disposizione.
CLODIENSE.
DIFENSORI:ZILIOTTO,BARZAN,BALLARIN,NIERO,BUSATTO
CENTROCAMPISTI:PORCINO,MALAGO',PONCE,PRADOLIN
ATTACCANTI:LELLA,DELL'ANDREA
A DISPOSIZIONE L.BOSCOLO,D.BOSCOLO,BOSCOLO BERTO,GAVAGNIN,OLIVIERI,BELLEMO,SCHIAVON.
ALL.MARIO VITTADELLO
PORTIERI: Luca Vianello, Alberto Marcato.
DIFENSORI: Marco Masiero, Predarag Arcaba, Elia Pitteri, Andrea Milani, Alessio Rampazzo, Luca Furlanetto, Luca Gomiero.
CENTROCAMPISTI: Luca Bizzaro, Giacomo Carpanese, Damiano Franceschini, Mattia Zanon.
ATTACCANTI: Gianluca Correzzola, Marco Viola, Guido Cortella, Fabio Mazzeo, Matteo Pasha.
Gianfranco Fonti, si va avanti col ciclo terribile di partite: domani c´è la Clodiense.
"Il campionato di serie D è fatto di tutte squadre valide. Che sia la prima o la decima, tutte fanno sentire il loro peso tecnico. Bisogna essere sempre al massimo con la testa per concentrazione e motivazione. Anche domani sfideremo una delle grandi. E´ una neopromossa, ma c´è un gruppo di giocatori importanti. In panchina siede un allenatore di esperienza come Mario Vittadello, ex compagno di squadra mio e di Alberto Cagnin nel Dolo dell´81-82. Ci conosciamo da tanto. Ha fatto una buona carriera, vincendo l´anno scorso l´Eccellenza. Lo ritrovo dopo averlo affrontato quando era alla Sambonifacese e al Montecchio".
E´ una Clodinese fatta di tanti giocatori importanti.
"Ci sono i rosa tanti veneziani tra i quali Pradolin, ex Venezia, mestrino classe 1983. Ci sono tanti altri ex Venezia come Malagò, Porcino, Dell´Andrea, Olivieri. La Clodiense è andata ad attingere in modo importante dalla squadra arancioneroverde. Ci sarà da soffrire al Ballarin, dove la Clodienese ha costruito di fatto la sua classifica".
Si sfida di fatto anche il vecchio Chioggia.
"Ha preso il posto del Chioggia nel cuore dei chioggiotti. Sta facendo molto bene e l´anno scorso ha vinto l´Eccellenza. Ora si sta facendo valere in serie D".
Il Ballarin è uno stadio importante.
"Ricorda i giocatori del grande Torino scomparso a Superga. E´ un tempio del calcio nel quale batte il cuore granata del grande Torino".
Al Ballarin il San Paolo arriva dopo il buon punto col Real Vicenza.
"E´ stato un buon punto. Sappiamo di aver affrontato una squadra importante e il punto ci voleva dopo la sconfitta onorevole di Verona. Abbiamo bisogno di muovere la classifica e di migliorare il rendimento esterno. Ho come sempre fiducia in questi ragazzi che hanno tanta voglia di crescere".
Fare punti con la Clodiense potrebbe aiutare ad affrontare meglio il derby di sabato prossimo con l´Este?
"L´importante è fare punti al di là del derby. L´importante è guardare alla classifica che è sul filo del rasoio. Serve continuità per stare fuori dalla bagarre. Di sicuro fare punti a Chioggia aiuterebbe a livello psicologico ad affrontare meglio l´Este".
Tra poco si apre il mercato: potranno queste gare incidere sulle decisioni da prendere?
"E´ sempre giusto fare delle valutazioni a 360 gradi. Bisogna sempre stare attenti a non farci trovare impreparati nel periodo del mercato. Dobbiamo avere la capacità di vedere bene e di porsi sul mercato in maniera equa. Non dobbiamo farci prendere da qualche prestazione negativa, ma bensì bisogna tener presente il lungo periodo. Se c´è la necessità di qualche movimento sono certo che la società non si tirerà indietro".
MARIO VITADELLO"In casa e in trasferta noi andiamo in campo sempre per vincere,proveremo a cambiare qualcosa per concretizzare meglio le azioni da rete che riusciamo sempre a creare.
Qualche acciacco in settimana l'hanno avuto Davide Boscolo Gioacchinae Gavagnin che comunque sono a disposizione.
DRUGO DAN
giovedì 22 novembre 2012
ROSSANO:40 ANNI DI JUVENTUS A CHIOGGIA E....
Il nostro Rossano al club JUVENTUS di CHIOGGIA, un club con 40 anni di attività come ci testimoniano le numerose foto storiche e l'amico AMORINO PENZO segretario del club....tanti gli aneddoti, tanti i ricordi e tanta tanta passione sportiva con un passaggio alla partita della Juventus di qualche giorno fa dove il nostro mitico Rossano ( quasi quasi ci sembra un leader di qualche partito politico di destra) che socializza con la Cristina Chiabotto....non è che qualche persona in quel di Treviso potrebbe incavolarsi??? Mah
mercoledì 21 novembre 2012
EMILY TIENGO VINCE IL TROFEO LINEA SPORT DELLA FEDERAZIONE WABBA.
CON QUESTA VITTORIA ACCEDE A MISS UNIVERSO IL 24-25 NOV FRANCOFORTE
CON QUESTA VITTORIA ACCEDE A MISS UNIVERSO IL 24-25 NOV FRANCOFORTE
Ennesima soddisfazione per la culturista chioggiotta Emily Tiengo. La sportiva si è aggiudicata lo scorso 11 novembre il primo posto al trofeo “Linea Sport” della Federazione Internazionale di Body Building Wabba, competizione aperta a tutte le nazioni e federazioni con montepremi in denaro.
Il parter delle atlete in gara era di altissimo livello c'erano una campionessa e una vicecampionessa mondiale ma grazie alla buona preparazione fisica e riuscita ad arrivare sul gradino piu alto del podio "con questa nuova vittoria porto onore alla palestra di famiglia Gym Club che e suo papa bodybylder famoso negli anni passati e che ha trasmesso insieme alla mamma la grande passione per questo sport. Anche l'assessore allo sport, Narciso Girotto, si è complimentato con Emily: «La città è fiera dei suoi atleti — ha detto Girotto — oltre a questi nuovi ulteriori traguardi la Tiengo è stata convocata ufficialmente in nazionale. Si apre così una nuova ed importante stagione per la nostra sportiva chioggiotta.
DRUGO DAN
lunedì 19 novembre 2012
CLODIENSE AFFONDA A LEGNAGO
CON 2 GOL UNO PER TEMPO IL LEGNAGO FA SUO L'INCONTRO MA LA CLODIENSE MERITAVA DI PIÙ.
Diciamo subito che la Clodiense ha dovuto affrontare questa partita senza la difesa titolare falcidiata dalle squalifiche di Ballarin,Niero e Busatto e Barzan in panchina per le condizioni fisiche precarie il risultato di pareggio non avrebbe scandalizzato nessuno visto che le due formazioni hanno avuto diverse occasioni da gol distribuite nei 2 tempi ma grazie a due prodigiose parate del portiere Crisofoli i granata non sono riusciti a pareggiare.
F.C. Legnago Salus: Cristofoli, Pimazzoni, Trevisani, Guardigli, Dal Degan, Baggio, Nicolis (36’st Cadorin), Bacher (41’st Babuin), Zerbato, Michelotto, Valente. All.: Claudio Ottoni
Il
Legnago gioca un grande primo tempo, concedendo pochissimo alla
Clodiense e difendendo spesso con attenzione. In avvio di gara, al 2’,
Valente scatta sulla fascia sinistra e, arrivato all’ingresso dell’area
di rigore, prova la conclusione che impegna severamente Ziliotto; sulla
respinta per poco non arriva Zerbato e l’azione sfuma. I ragazzi di
mister Ottoni in questa fase si propongono in avanti con frequenza,
soprattutto con Valente e Zerbato, costruendo azioni offensive e
guadagnando calci d’angolo. La prima conclusione pericolosa degli ospiti
è da segnalare al 18’, quando Lella prova la conclusione dalla distanza
che impegna Cristofoli in un intervento in 2 tempi. Al 20’ un errore
difensivo di Trevisani permette a Ponce di concludere, ma il suo tiro
viene ribattuto dai centrali difensivi legnaghesi. Al 24’ scatto di
Valente imbeccato da Zerbato, ma il secondo assistente dell’arbitro
segnala la posizione irregolare dell’esterno legnaghese. Al 28’ il
Legnago passa in vantaggio con un’azione personale di Michelotto che
trova l’eurogol dal vertice sinistro dell’area di rigore con un destro a
giro imparabile. Esplode di gioia il “Sandrini” per il meritato
vantaggio della formazione allenata da mister Ottoni. Due minuti più
tardi la Clodiense, alla ricerca del pareggio, guadagna un corner che
viene ribattuto dalla difesa legnaghese. A questo punto il Legnago,
forte del vantaggio, controlla il match ma al 36’la Clodiense ha
un’occasione insidiosa con una conclusione di Margherita sulla quale
Cristofoli non si fa sorprendere. Nel finale la Clodiense guadagna due
calci di punizione importanti, il primo al 42’ sulla fascia destra con
Margherita, il cui tiro termina sul fondo, l’altro al 44’ con Ponce (da
posizione leggermente più centrale) sul quale Cristofoli è bravo ad
intervenire mandando il pallone in corner. Il primo tempo si chiude dopo 1’ di recupero con il Legnago in vantaggio per 1-0.
Nella
ripresa la Clodiense si proietta con più insistenza nell’area del
Legnago creando qualche brivido in più alla porta difesa da Cristofoli.
Al 3’ è però il Legnago ad avere un’ottima occasione per il raddoppio su
azione insistita con conclusioni di Trevisani, Zerbato e Valente, ma il
pallone viene ribattuto e la difesa della Clodiense si salva con
qualche affanno. Successivamente il Legnago abbassa un po’ troppo il
baricentro e permette alla Clodiense di portarsi in avanti al 7’ con
Lella e Margherita, ma Cristofoli è bravo a deviare in corner entrambe
le occasioni. Al 12’ palla-gol per il Legnago con Valente che manda il
pallone di pochissimo a lato della porta di Ziliotto. Due minuti più
tardi la più nitida occasione da gol per la Clodiense con Davide Boscolo
che fornisce l’assist a Margherita che si trova solo davanti al
portiere legnaghese e conclude verso la porta, ma Cristofoli si supera e
neutralizza la conclusione deviando la sfera in calcio d’angolo. Al 20’
teletiro di Michael Bacher su calcio di punizione che non sorprende
Ziliotto. Nell’ultimo quarto d’ora di gara il Legnago riprende
saldamente in mano il pallino del gioco trovando il raddoppio a pochi
minuti dal termine. Al 31’ Zerbato si libera bene tra due avversari e
dal limite dell’area prova la conclusione che termina alta. Al 37’ altra
palla-gol per il Legnago con Zerbato che serve Guardigli che, da
posizione centrale, calcia alto di poco sul fondo.
Al
46’ arriva il raddoppio del Legnago: Michelotto avanza palla al piede e
vede Zerbato che scatta in posizione regolare e di destro fulmina
Ziliotto per il 2-0. Da sottolineare, comunque, la buona prestazione di
tutta la squadra che ha contribuito a regalare ai tifosi la meritata
vittoria.
CON 2 GOL UNO PER TEMPO IL LEGNAGO FA SUO L'INCONTRO MA LA CLODIENSE MERITAVA DI PIÙ.
Diciamo subito che la Clodiense ha dovuto affrontare questa partita senza la difesa titolare falcidiata dalle squalifiche di Ballarin,Niero e Busatto e Barzan in panchina per le condizioni fisiche precarie il risultato di pareggio non avrebbe scandalizzato nessuno visto che le due formazioni hanno avuto diverse occasioni da gol distribuite nei 2 tempi ma grazie a due prodigiose parate del portiere Crisofoli i granata non sono riusciti a pareggiare.
F.C. Legnago Salus: Cristofoli, Pimazzoni, Trevisani, Guardigli, Dal Degan, Baggio, Nicolis (36’st Cadorin), Bacher (41’st Babuin), Zerbato, Michelotto, Valente. All.: Claudio Ottoni
Clodiense:
Ziliotto, Gavagnin, Porcino, Bellemo, Boscolo R., Boscolo D. (29’st
Fabbri), Dell’Andrea (18’st Barzan), Ponce (23’st Malagò), Lella,
Margherita, Pradolin. All.: Mario Vittadello
Arbitro: Perotti di Legnano
Marcatori: Michelotto (L) 28’pt, Zerbato (L) 46’st.
Note:
giornata bigia. Spettatori 400 circa. Ammoniti Dal Degan, Bacher e
Baggio (Legnago Salus), Bellemo e Boscolo R. (Clodiense) per gioco
scorretto.
Recuperi: pt 1’, st 4’.
Da segnalare anche l'assenza da parte del Legnago di 3 giocatori titolari del reparto offensivo . La vittoria mancava al Legnago da 7
turni, più precisamente dal 30 settembre, quando la squadra allenata
dall’ex mister Andrea Orecchia si impose per 2-1 sempre al “Sandrini”
contro il Tamai.
Domenica
prossima il Legnago sarà impegnato in trasferta contro il Montebelluna,
allo stadio “San Vigilio”, con calcio d’inizio alle ore 14.30.
COMMENTI SALA STAMPA
Mario Vittadello, mister della Clodiense, commenta così la sconfitta della sua squadra al “Sandrini” ad opera del Legnago: “Nel
primo tempo il Legnago ha giocato meglio di noi, ma nella ripresa noi
abbiamo spinto molto e nel complesso forse avremmo meritato qualcosa in
più. Ho dovuto cambiare quasi tutta la difesa ed è chiaro che non si
possono trovare gli equilibri difensivi giusti nell’immediato”.
Claudio Ottoni, mister dell’F.C. Legnago Salus, commenta così la prima vittoria sotto la sua gestione: “Ritengo
che oggi tutta la squadra abbia disputato una buona prestazione, pur
commettendo qualche errore. Nel primo tempo oltre al gran gol di
Michelotto abbiamo avuto subito un’occasione importante con Zerbato, poi
nel secondo tempo abbiamo avuto un calo fisiologico e per circa un
quarto d’ora abbiamo trovato difficoltà, ma l’importante è che la
squadra non si sia disunita e abbia trovato il raddoppio. Il migliore in
campo? Sarebbe riduttivo nei confronti degli altri miei giocatori”.
COMMENTO DRUGO DAN
E STATA UNA PARTITA CHE HA VISTO IL DOMINIO NEL 1 T DEL LEGNAGO MENTRE NEL 2 T C 'E STATA LA REAZIONE GRANATA CHE MERITAVA SICURAMENTE MAGGIOR FORTUNA CERTO REGALARE AGLI AVVERSARI L'INTERA DIFESA NON PUO PASSARE INNOSERVATO LA COSA ANCHE SE LA FORMAZIONE DI VITTADELLO E RIUSCITA LO STESSO A DIFENDERSI BENE PRENDENDO IL 2 GOL A TEMPO SCADUTO IL CALCIO E FATTO DI EPISODI VINCE CHI LA BUTTA DENTRO E VA DATO MERITO A QUESTO LEGNAGO DI AVERCI CREDUTO DI PIÙ BUTTANDO L'ANIMA IN QUESTA PARTITA PER USCIRE DALLA CRISI CHE ATTANAGLIAVA DA 7 INCONTRI QUESTA SQUADRA CHE NESSUNO SI ASPETTAVA IN QUESTA POSIZIONE DELLA CLASSIFICA IL CAMPIONATO E MOLTO EQUILIBRATO OGGI VIRTUS VECOMP E SAMBONIFACESE HANNO PERSO IL REAL VICENZA A PAREGGIATO E IL SOLO DELTA PORTO TOLLE E RIUSCITO A VINCERE QUESTO SIGNIFICA CHE C E UN LIVELLAMENTO GENERALE DEL TORNEO CHE NON VEDRÀ UNA SQUADRA DOMINARE MA UNA SELVA DI SQUADRE CONTENDERSI LA VITTORIA E I PLAY OFF CI METTIAMO ANCHE LA CLODIENSE A PATTO CHE RITROVI NON SOLO I PUNTI IN CASA MA ANCHE FUORI DOVE QUEST'ANNO ABBIAMO MOLTI PROBLEMI DOMENICA SI GIOCHERÀ A CHIOGGIA CON IL SAN PAOLO PD E RITROVEREMO D'INCANTO L'INTERA DIFESA E SARA UN 'ALTRA MUSICA PERCHÉ AL BALLARIN LA COMPAGINE GRANATA RITROVA SPESSO LE BUONE PRESTAZIONI E IL SORRISO.
drugo dan
drugo dan
PROSSIMA GIORNATA: - 25.11.2012 ore 14.30
RISULTATI
ULTIMA GIORNATA - 18.11.2012 ore 14.30
BELLUNO 1905 | - | UNION QUINTO | - |
CALCIO MONTEBELLUNA | - | LEGNAGO SALUS | - |
CEREA | - | CD PORTO TOLLE | - |
CLODIENSE | - | S.PAOLO PADOVA | - |
ESTE | - | SANDONA' JESOLO | - |
KRAS REPEN | - | TRISSINO-VALDAGNO | - |
REAL VICENZA | - | GIORGIONE CALCIO 2000 | - |
SACILESE CALCIO | - | PORDENONE CALCIO | - |
SANVITESE | - | TAMAI | - |
VIRTUSVECOMP VERONA | - | SAMBONIFACESE | - |
PORDENONE CALCIO | - | ESTE | 2 - 1 |
LEGNAGO SALUS | - | CLODIENSE | 2 - 0 |
GIORGIONE CALCIO 2000 | - | CEREA | 1 - 0 |
CD PORTO TOLLE | - | SACILESE CALCIO | 3 - 2 |
CALCIO MONTEBELLUNA | - | KRAS REPEN | 1 - 1 |
S.PAOLO PADOVA | - | REAL VICENZA | 1 - 1 |
SAMBONIFACESE | - | BELLUNO 1905 | 1 - 2 |
SANDONA' JESOLO | - | SANVITESE | 1 - 1 |
TAMAI | - | UNION QUINTO | 2 - 2 |
TRISSINO-VALDAGNO | - | VIRTUSVECOMP VERONA | 2 - 1 |
domenica 18 novembre 2012
CLODIENSE SENZA DIFESA LEGNAGO SENZA ATTACCO
OGGI LA CLODIENSE AFFRONTA I VERONESI DEL LEGNAGO IN TRASFERTA ALLE 14.30 AL "SANDRINI" ARBITRO IL SIGNOR PEROTTI DI LEGNANO.
DAL LEGNAGO MANCA MORESCO E FLORAN OLTRE PACE CHE DEVE SCONTARE ANCORA LA DOPPIA SQUALIFICA.
DALLA CLODIENSE MANCA L'INTERA DIFESA SONO SQUALIFICATI BUSATTO,BALLARIN E NIERO POI ANCHE BARZAN SEMBRA OUT VISTO CHE TUTTA LA SETTIMANA NON SI E ALLENATO CAUSA FEBBRE MA DOVREBBE ESSERE ALMENO IN PANCHINA OGGI.
QUINDI LA DIFESA E COMPLETAMENTE RIVOLUZIONATA CI SARANNO DAVIDE BOSCOLO BERTO E BELLEMO GAVAGNIN A DESTRA E PORCINO VIENE ARRETRATO IN DIFESA SULLA FASCIA SINISTRA,IN ATTACCO A PUNGERE CI SARA IL DUO DELL'ANDREA E LELLA.
VITADELLO DICHIARA CHE IL LEGNAGO A DELLE INDIVIDUALITA IMPORTANTI E NON SI CAPISCE COME MAI SIANO IN QUESTA POSIZIONE BASSA DI CLASSIFICA PERO DOBBIAMO FARE MOLTA ATTENZIONE.
FORMAZIONE CLODIENSE
ZILIOTTO
GAVAGNIN
BOSCOLO BERTO
BELLEMO
PORCINO
MARGHERITA
MALAGO'
BOSCOLO GIOACHINA
DELL'ANDREA
LELLA
PRADOLIN
PANCHINA BOSCOLO LUCA,BARZAN,DAL CORSO,PONCE,SCHIAVON,OLIVIERI,BOZZATO,ALL VITTADELLO
CI SARANNO AGGIORNAMENTI IN DIRETTA SU FACEBOOK SU TIFOSI CLODIENSE DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLA PARTITA
DRUGO DAN
OGGI LA CLODIENSE AFFRONTA I VERONESI DEL LEGNAGO IN TRASFERTA ALLE 14.30 AL "SANDRINI" ARBITRO IL SIGNOR PEROTTI DI LEGNANO.
DAL LEGNAGO MANCA MORESCO E FLORAN OLTRE PACE CHE DEVE SCONTARE ANCORA LA DOPPIA SQUALIFICA.
DALLA CLODIENSE MANCA L'INTERA DIFESA SONO SQUALIFICATI BUSATTO,BALLARIN E NIERO POI ANCHE BARZAN SEMBRA OUT VISTO CHE TUTTA LA SETTIMANA NON SI E ALLENATO CAUSA FEBBRE MA DOVREBBE ESSERE ALMENO IN PANCHINA OGGI.
QUINDI LA DIFESA E COMPLETAMENTE RIVOLUZIONATA CI SARANNO DAVIDE BOSCOLO BERTO E BELLEMO GAVAGNIN A DESTRA E PORCINO VIENE ARRETRATO IN DIFESA SULLA FASCIA SINISTRA,IN ATTACCO A PUNGERE CI SARA IL DUO DELL'ANDREA E LELLA.
VITADELLO DICHIARA CHE IL LEGNAGO A DELLE INDIVIDUALITA IMPORTANTI E NON SI CAPISCE COME MAI SIANO IN QUESTA POSIZIONE BASSA DI CLASSIFICA PERO DOBBIAMO FARE MOLTA ATTENZIONE.
FORMAZIONE CLODIENSE
ZILIOTTO
GAVAGNIN
BOSCOLO BERTO
BELLEMO
PORCINO
MARGHERITA
MALAGO'
BOSCOLO GIOACHINA
DELL'ANDREA
LELLA
PRADOLIN
PANCHINA BOSCOLO LUCA,BARZAN,DAL CORSO,PONCE,SCHIAVON,OLIVIERI,BOZZATO,ALL VITTADELLO
CI SARANNO AGGIORNAMENTI IN DIRETTA SU FACEBOOK SU TIFOSI CLODIENSE DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLA PARTITA
DRUGO DAN
lunedì 12 novembre 2012
CLODIENSE AMMAZZA CAPOLISTE
L'EX LELLA SI PRENDE LA SUA RIVINCITA E SEGNA IL GOL PARTITA.
Clodiense-Pordenone 1-0
GOL: st 37′ Lella.
CLODIENSE: Ziliotto, Busatto, Niero, Ballarin, Boscolo Berto, Boscolo Gioachino (st 27′ Schiavon), Porcino (st 12′ Pradolin), Malagò, Lella (st 42′ Ponce), Margherita, Dell’Andrea. A disp.: Boscolo Luca, Dal Corso, Bellemo, Gavagnin. All. Vittadello.
PORDENONE: Truant, Sartori, Sambo (st 44′ Bounafaa), Bianchi, Zamuner, Ursella, Lavagnoli, Lestani, Zubin, Buttignaschi (pt 41′ Iuri), Lucchini (st 14′ Sessolo). A disp.: Benedetti, Cuberli, Cauz, Migliorini. All. Soncin.
ARBITRO: Pirone di Ercolano. Assistenti Garganigo di Como e Zappella di Bergamo.
NOTE: espulsi al pt 25′ Bianchi e al st 48′ Busatto, entrambi per doppia ammonizione. Ammoniti Sambo, Ballarin e Niero. Angoli 12-4. Recupero: pt 1′, st 4′. 250 spettatori circa.
PRIMA FRAZIONE
La Clodiense priva dello squalificato Barzan lo sostituisce con Boscolo Berto in porta c 'è il giovane Ziliotto buona la sua prova oggi manca Pradolin che parte dalla panchina in attacco a pungere c 'è il duo Dell'Andrea Lella,prima dell'inizio della gara viene osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa improvvisa del collaboratore Nevio Sanavia che era sempre alla cassa da molti anni.
Pordenone privo degli squalificati Zlogar, Nichele e Nastri. Infortunati Zilli e Segato. Rientrano Lavagnoli e Zamuner. In difesa spazio dal 1’ a Sartori, in attacco a Lucchini. Sul “Ballarin” soffia un vento di Scirocco che condiziona le traiettorie.
9′ pericoloso cross dalla destra di Malagò: non la devia nessuno, palla sul fondo
12′ traversone dalla sinistra di Sambo, la difesa locale anticipa Zubin
16′ tiro mancino di Buttignaschi, sfera sul fondo
18′ destro potente dalla distanza di Boscolo Berto: tentativo di poco sopra la traversa
25′ Pordenone in dieci. Bianchi, già ammonito per proteste, finisce a terra assieme a Dell’Andrea sugli sviluppi di una ripartenza della Clodiense. Il direttore di gara, molto fiscale nell’occasione, estrae il secondo giallo per il difensore
34′ destro alto di Ballarin
36′ reazione del Pordenone! Zubin tocca per Lestani, abile nell’inserimento: destro secco del numero 8 dal limite, Ziliotto si oppone di piede
45′ sinistro a lato di Malagò
46′ squadre al riposo sullo 0-0. Pordenone in dieci per l’espulsione del difensore Bianchi (decisione fiscale). Per i neroverdi grande occasione di Lestani.
SECONDA FRAZIONE
8′ gol annullato a Niero (tiro a giro dalla sinistra) per il fuorigioco, ritenuto attivo, di Lella
10′ angolo da sinistra di Lavagnoli, Zubin dal secondo palo non trova la deviazione vincente
15′ azione personale di Lavagnoli, che duetta con Zubin e calcia alto con il sinistro
16′ punizione a lato dell’ex Margherita
21′ gran parata a terra di Truant sulla girata ravvicinata Boscolo Gioachino, imbeccato dalla fascia sinistra
26′ Niero, già ammonito, stende da dietro Lestani a centrocampo. L’arbitro concede il vantaggio, ma poi non ammonisce per la seconda volta il difensore. Errore molto grave
27′ Dell’Andrea manca la deviazione da buona posizione
30′ lancio con il contagiri di Sartori, Sessolo calcia al volo con il mancino: prodigioso Ziliotto a mandare in corner
32′ malinteso Truant-Sartori: la palla buona capita a Lella che calcia potente, ma il portiere dei “ramarri” respinge
36′ ripartenza del Pordenone. Lavagnoli innesca Zubin che serve in mezzo l’accorrente Sessolo: destro fuori di un soffio
37′ vantaggio della Clodiense. Cross dalla sinistra di Pradolin e colpo di testa dal secondo palo dell’ex Lella. Clodiense-Pordenone 1-0
46′ palo di Ponce sugli sviluppi di un angolo
48′ seconda ammonizione per Busatto, anche i locali restano in dieci uomini
49′ triplice fischio al “Ballarin”. Vince la Clodiense 1-0 con gol dell’ex Lella. Pordenone in inferiorità numerica per tre quarti di gara. Domenica prossima i neroverdi ospiteranno al “Bottecchia” l’Este.
INTERVISTE SALA STAMPA
BOSCOLO BIELO.... "E stata una vittoria meritata avvantaggiata anche dalla loro espulsione anche se ci hanno annulato un gol che era regolarissimo e colpito un palo con Ponce loro erano primi in classifica è questa prestazione ci deve rendere ancora più forti anche se in questo campionato non esiste la squadra che la fa da padrone bene anche il pubblico che segue la squadra sempre di più in maniera appassionata.
TOMMASO LELLA...."L'intesa con Dell'Andrea sta crescendo sempre di più anche se lui deve essere lasciato tranquillo per maturare partita dopo partita,nell'intervallo il Mister ci ha detto di mettere più grinta e aggresività è i risultati si sono visti,mi dispiace che nell'occasione prima del gol in area non sia stato capace di servire i più smarcati Malagò e Pradolin che erano tutti e due soli in mezzo all'area,però siamo contenti della vittoria.
ALBERTO BALLARIN...."0ggi era importante fare punti siamo riusciti a farlo perchè la nostra volontà e voglia di vincere è stata maggiore,il duello con Zubin è stato bello perchè lui è un signor giocatore e riesce sempre a fare reparto da solo,la nostra vittoria è meritata anche perchè il gol di Niero che ci è stato annulato era regolarissimo.
ZUBIN.....lo si è visto in campo spensierato e dialogare anche con il pubblico un grande giocatore con una stazza fisica impressionante,"E stata una gara equilibrata è non è apparso in campo che i nostri avversari avvessero un uomo in più abbiamo stretto i denti e ci siamo sacrificati tutti il pareggio sarebbe stato più giusto.
ALLENATORE SONCIN......"Rimprovera i suoi per le continue espulsioni che subiscono domenicalmente e anche per aver subito il gol dopo averselo mangiato incredibilmente prima,i miei mancano in campo di personalità con l'arbitro dovevano aumentare le proteste su certe decisioni discutibili ho schierato una formazione aggressiva all'inizio ma la Clodiense è stata molto brava nelle ripartenze è una buona squadra è noi la soffriamo molto vista anche l'eliminazione in coppa italia i granata hanno anche dei buoni giocatori ex Venezia che io conosco bene nel finale ci siamo affidati ai lanci lunghi per Zubin ma non siamo riusciti a pareggiare ma credo che la vittoria dei lagunari sia meritata.
COMMENTO DRUGO DAN
Ottima prestazione dei granata che hanno evidenziato una buona tenuta atletica visto che corrono per tutti i 90' protagonista della partita è stato l'ex Tommaso Lella autore non solo di un splendido gol ma anche di una grande prestazione molto pericoloso sotto rete peccato che non abbia la giusta collaborazione di Dell'Andrea che a parte qualche giocata sembra non trovare la retta via,ottimo il reparto difensivo dove il giovane Ziliotto ha fatto 2 parate strepitose è sicuro nelle uscite bloccando spesso la sfera ottima notizia in considerazione che essendo giovane da a Vittadello la possibilità di poter schierare un uomo più esperto ,Ballarin e Niero hanno tenuto a bada per quasi tutta la partita lo spauracchio Zubin dimostrando grande solidità del reparto difensivo peccato l'ammonizione del capitano che gli costerà la squalifica la difesa sarà priva anche di Niero e Busatto quindi la situazione domenica e di grave emergenza difensiva,Malagò e Busatto un po' sotto il loro standard di gioco possono fare meglio è sicuramente lo faranno.
Pubblico pochino per una partita con la capolista il tempo ha tenuto è quindi non c 'è neanche questa scusante nel 1tempo erano presenti al Ballarin 150 tifosi nel 2 tempo 250 questo ci dice che molti entrano nel 2 tempo segno che la crisi economica si fa sentire molto soprattuto nel nostro territorio lagunare però un pubblico sempre più coinvolto è appassionato che alla fine ha intonato anche l'AVE e si è fatto sentire incitando con i soliti modi carrateristici chioggiotti i giocatori che hanno apprezzato e sono stati aiutati nella vittoria.

L'EX LELLA SI PRENDE LA SUA RIVINCITA E SEGNA IL GOL PARTITA.
Clodiense-Pordenone 1-0
GOL: st 37′ Lella.
CLODIENSE: Ziliotto, Busatto, Niero, Ballarin, Boscolo Berto, Boscolo Gioachino (st 27′ Schiavon), Porcino (st 12′ Pradolin), Malagò, Lella (st 42′ Ponce), Margherita, Dell’Andrea. A disp.: Boscolo Luca, Dal Corso, Bellemo, Gavagnin. All. Vittadello.
PORDENONE: Truant, Sartori, Sambo (st 44′ Bounafaa), Bianchi, Zamuner, Ursella, Lavagnoli, Lestani, Zubin, Buttignaschi (pt 41′ Iuri), Lucchini (st 14′ Sessolo). A disp.: Benedetti, Cuberli, Cauz, Migliorini. All. Soncin.
ARBITRO: Pirone di Ercolano. Assistenti Garganigo di Como e Zappella di Bergamo.
NOTE: espulsi al pt 25′ Bianchi e al st 48′ Busatto, entrambi per doppia ammonizione. Ammoniti Sambo, Ballarin e Niero. Angoli 12-4. Recupero: pt 1′, st 4′. 250 spettatori circa.
PRIMA FRAZIONE
La Clodiense priva dello squalificato Barzan lo sostituisce con Boscolo Berto in porta c 'è il giovane Ziliotto buona la sua prova oggi manca Pradolin che parte dalla panchina in attacco a pungere c 'è il duo Dell'Andrea Lella,prima dell'inizio della gara viene osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa improvvisa del collaboratore Nevio Sanavia che era sempre alla cassa da molti anni.
Pordenone privo degli squalificati Zlogar, Nichele e Nastri. Infortunati Zilli e Segato. Rientrano Lavagnoli e Zamuner. In difesa spazio dal 1’ a Sartori, in attacco a Lucchini. Sul “Ballarin” soffia un vento di Scirocco che condiziona le traiettorie.
9′ pericoloso cross dalla destra di Malagò: non la devia nessuno, palla sul fondo
12′ traversone dalla sinistra di Sambo, la difesa locale anticipa Zubin
16′ tiro mancino di Buttignaschi, sfera sul fondo
18′ destro potente dalla distanza di Boscolo Berto: tentativo di poco sopra la traversa
25′ Pordenone in dieci. Bianchi, già ammonito per proteste, finisce a terra assieme a Dell’Andrea sugli sviluppi di una ripartenza della Clodiense. Il direttore di gara, molto fiscale nell’occasione, estrae il secondo giallo per il difensore
34′ destro alto di Ballarin
36′ reazione del Pordenone! Zubin tocca per Lestani, abile nell’inserimento: destro secco del numero 8 dal limite, Ziliotto si oppone di piede
45′ sinistro a lato di Malagò
46′ squadre al riposo sullo 0-0. Pordenone in dieci per l’espulsione del difensore Bianchi (decisione fiscale). Per i neroverdi grande occasione di Lestani.
SECONDA FRAZIONE
8′ gol annullato a Niero (tiro a giro dalla sinistra) per il fuorigioco, ritenuto attivo, di Lella
10′ angolo da sinistra di Lavagnoli, Zubin dal secondo palo non trova la deviazione vincente
15′ azione personale di Lavagnoli, che duetta con Zubin e calcia alto con il sinistro
16′ punizione a lato dell’ex Margherita
21′ gran parata a terra di Truant sulla girata ravvicinata Boscolo Gioachino, imbeccato dalla fascia sinistra
26′ Niero, già ammonito, stende da dietro Lestani a centrocampo. L’arbitro concede il vantaggio, ma poi non ammonisce per la seconda volta il difensore. Errore molto grave
27′ Dell’Andrea manca la deviazione da buona posizione
30′ lancio con il contagiri di Sartori, Sessolo calcia al volo con il mancino: prodigioso Ziliotto a mandare in corner
32′ malinteso Truant-Sartori: la palla buona capita a Lella che calcia potente, ma il portiere dei “ramarri” respinge
36′ ripartenza del Pordenone. Lavagnoli innesca Zubin che serve in mezzo l’accorrente Sessolo: destro fuori di un soffio
37′ vantaggio della Clodiense. Cross dalla sinistra di Pradolin e colpo di testa dal secondo palo dell’ex Lella. Clodiense-Pordenone 1-0
46′ palo di Ponce sugli sviluppi di un angolo
48′ seconda ammonizione per Busatto, anche i locali restano in dieci uomini
49′ triplice fischio al “Ballarin”. Vince la Clodiense 1-0 con gol dell’ex Lella. Pordenone in inferiorità numerica per tre quarti di gara. Domenica prossima i neroverdi ospiteranno al “Bottecchia” l’Este.
INTERVISTE SALA STAMPA
BOSCOLO BIELO.... "E stata una vittoria meritata avvantaggiata anche dalla loro espulsione anche se ci hanno annulato un gol che era regolarissimo e colpito un palo con Ponce loro erano primi in classifica è questa prestazione ci deve rendere ancora più forti anche se in questo campionato non esiste la squadra che la fa da padrone bene anche il pubblico che segue la squadra sempre di più in maniera appassionata.
TOMMASO LELLA...."L'intesa con Dell'Andrea sta crescendo sempre di più anche se lui deve essere lasciato tranquillo per maturare partita dopo partita,nell'intervallo il Mister ci ha detto di mettere più grinta e aggresività è i risultati si sono visti,mi dispiace che nell'occasione prima del gol in area non sia stato capace di servire i più smarcati Malagò e Pradolin che erano tutti e due soli in mezzo all'area,però siamo contenti della vittoria.
ALBERTO BALLARIN...."0ggi era importante fare punti siamo riusciti a farlo perchè la nostra volontà e voglia di vincere è stata maggiore,il duello con Zubin è stato bello perchè lui è un signor giocatore e riesce sempre a fare reparto da solo,la nostra vittoria è meritata anche perchè il gol di Niero che ci è stato annulato era regolarissimo.
ZUBIN.....lo si è visto in campo spensierato e dialogare anche con il pubblico un grande giocatore con una stazza fisica impressionante,"E stata una gara equilibrata è non è apparso in campo che i nostri avversari avvessero un uomo in più abbiamo stretto i denti e ci siamo sacrificati tutti il pareggio sarebbe stato più giusto.
ALLENATORE SONCIN......"Rimprovera i suoi per le continue espulsioni che subiscono domenicalmente e anche per aver subito il gol dopo averselo mangiato incredibilmente prima,i miei mancano in campo di personalità con l'arbitro dovevano aumentare le proteste su certe decisioni discutibili ho schierato una formazione aggressiva all'inizio ma la Clodiense è stata molto brava nelle ripartenze è una buona squadra è noi la soffriamo molto vista anche l'eliminazione in coppa italia i granata hanno anche dei buoni giocatori ex Venezia che io conosco bene nel finale ci siamo affidati ai lanci lunghi per Zubin ma non siamo riusciti a pareggiare ma credo che la vittoria dei lagunari sia meritata.
COMMENTO DRUGO DAN
Ottima prestazione dei granata che hanno evidenziato una buona tenuta atletica visto che corrono per tutti i 90' protagonista della partita è stato l'ex Tommaso Lella autore non solo di un splendido gol ma anche di una grande prestazione molto pericoloso sotto rete peccato che non abbia la giusta collaborazione di Dell'Andrea che a parte qualche giocata sembra non trovare la retta via,ottimo il reparto difensivo dove il giovane Ziliotto ha fatto 2 parate strepitose è sicuro nelle uscite bloccando spesso la sfera ottima notizia in considerazione che essendo giovane da a Vittadello la possibilità di poter schierare un uomo più esperto ,Ballarin e Niero hanno tenuto a bada per quasi tutta la partita lo spauracchio Zubin dimostrando grande solidità del reparto difensivo peccato l'ammonizione del capitano che gli costerà la squalifica la difesa sarà priva anche di Niero e Busatto quindi la situazione domenica e di grave emergenza difensiva,Malagò e Busatto un po' sotto il loro standard di gioco possono fare meglio è sicuramente lo faranno.
Pubblico pochino per una partita con la capolista il tempo ha tenuto è quindi non c 'è neanche questa scusante nel 1tempo erano presenti al Ballarin 150 tifosi nel 2 tempo 250 questo ci dice che molti entrano nel 2 tempo segno che la crisi economica si fa sentire molto soprattuto nel nostro territorio lagunare però un pubblico sempre più coinvolto è appassionato che alla fine ha intonato anche l'AVE e si è fatto sentire incitando con i soliti modi carrateristici chioggiotti i giocatori che hanno apprezzato e sono stati aiutati nella vittoria.
Prossima Giornata
Classifica Marcatori
11 BELLERI(REAL VICENZA),9ZUBIN (PORDENONE),7ROSTELLATO(GIORGIONE) GHERARDI(DELTA) TRINCHIERI(TRISSINO VALDAGNO) MENSAH(VITUS VECOMP) 6 BUSSI (SANDONAJ) BECCARO(REAL VICENZA) BROTTO(ESTE) CORBANESE (BELLUNO) SCARPINI (SAMBONIFACESE) 5 LELLA (CLODIENSE)
DRUGO DAN
domenica 11 novembre 2012
CLODIENSE PORDENONE 1 a 0 LE INTERVISTE
-->
TOMMASO LELLA
-->
sabato 10 novembre 2012
martedì 6 novembre 2012
TENNIS CLUB CHIOGGIA DISTRUTTO: IN AIUTO IL CENTRO SPORTIVO LIONS
TENNIS CLUB CHIOGGIA DISTRUTTO DALL'ACQUA ALTA DEL 1 NOVEMBRE.
In aiuto il centro sportivo LIons ascolta l'intevista
Il Tennis Club di Chioggia a Brondolo è stato completamente allagato dall'acqua alta situato già in una conca naturale sotto il livello della strada attorniato dalle darsene ha sempre avuto grossi problemi con lo smaltimento delle acque piovane eccezionali la costruzione del vicino cavalcavia ha aumento questo disagio ritardando ancora di più il deflusso delle acque,nella giornata di domenica 28 Novembre si erano già allagati i campi visto che tutta la giornata ha piovuto a dirotto e nella giornata del 1 l'acqua alta eccezionale ha fatto si che i campi di tennis,la segreteria,gli spogliatoi e il giardino adiancente venissero sommersi ,in settimana c 'è stato un sopralluogo dell'Assessore allo sport Girotto che ha constatato i numerosi danni per ora la struttura è inagibile anche perchè sono sorti problemi anche ai muretti di recinzione dei campi i soci circa 60 e i bambini della scuola F.i.t del maestro nazionale Eugenio Cester non possono più continuare la loro attività speriamo che il Comune e la federazione tennis venga incontro economicamente alla società per rimettere a posto i numerosi danni in un circolo tennistico storico come quello di Chioggia nato il 1 Maggio 1971 è sempre frequentatissimo dagli sportivi.
DRUGO DAN
In aiuto il centro sportivo LIons ascolta l'intevista
Il Tennis Club di Chioggia a Brondolo è stato completamente allagato dall'acqua alta situato già in una conca naturale sotto il livello della strada attorniato dalle darsene ha sempre avuto grossi problemi con lo smaltimento delle acque piovane eccezionali la costruzione del vicino cavalcavia ha aumento questo disagio ritardando ancora di più il deflusso delle acque,nella giornata di domenica 28 Novembre si erano già allagati i campi visto che tutta la giornata ha piovuto a dirotto e nella giornata del 1 l'acqua alta eccezionale ha fatto si che i campi di tennis,la segreteria,gli spogliatoi e il giardino adiancente venissero sommersi ,in settimana c 'è stato un sopralluogo dell'Assessore allo sport Girotto che ha constatato i numerosi danni per ora la struttura è inagibile anche perchè sono sorti problemi anche ai muretti di recinzione dei campi i soci circa 60 e i bambini della scuola F.i.t del maestro nazionale Eugenio Cester non possono più continuare la loro attività speriamo che il Comune e la federazione tennis venga incontro economicamente alla società per rimettere a posto i numerosi danni in un circolo tennistico storico come quello di Chioggia nato il 1 Maggio 1971 è sempre frequentatissimo dagli sportivi.
DRUGO DAN
lunedì 5 novembre 2012
domenica 4 novembre 2012
LA CLODIENSE PAREGGIA A SACILE
PAREGGIO TUTTO SOMMATO GIUSTO CHE HA VISTO UN PRIMO TEMPO PREVALERE LA SACILESE CON UN GOL DI ADRIANO NELLA RIPRESA MEGLIO LA CLODIENSE CHE HA RISCHIATO DI VINCERE MA TUTTO SOMMATO IL RISULTATO E GIUSTO.
SACILESE - CLODIENSE FORMAZIONI
SACILESE Bazzicchetto, Dionisi, Tonetto, Favret, Niccolini, Beghin, Delpapa (dal 23' st Sadio), Nicoletti (dal 23' st Grazzolo), Tocchetto (dal 7' st Furlanetto), Furlan, Adriano. All. Parlato (Cont Zanotti, Rossi, Pederiva, Tamba)
CLODIENSE Ziliotto (dal 14' st L. Boscolo), Barzan, Busatto, Ballarin, Niero, Ponce, Bellemo, Malagò (dal 14' st Schiavon), Lella, Margherita, Gavagnin (dal 7' st Dell'Andrea). All. Vittadello (Dal Corso, Olivieri, Porcino, D. Boscolo)
ARBITRO Fourneau di Roma
All'inizio della partita Mister Vittadello deve rinunciare a Pradolin problemi al collo a centrocampo è stato inserito Ponce e Bellemo ad affiancare Margherita in avanti il solo Lella a pungere in porta il giovane Ziliotto nella Sacilese manca Dall'Acqua in avanti l'ex imperatore Adriano.
MARCATORI Al 30' Adriano; nella ripresa, al 10' Bellemo, al 20' Margherita, al 40' Sadio
NOTE Espulso Beghin al 19' st per doppia ammonizione. Ammoniti Beghin, Lella, Bellemo, Furlanetto, Barzan.
Mister Parlato conferma il 4-4-2 di Repen con l'unica eccezione di Tocchetto al posto dell'infortunato Dall'Acqua e Nicoletti per lo squalificato Grion.
3' Conclusione di Furlan dai 20 metri, Ziliotto respinge in due tempi
10' Adriano scatta sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu con Ziliotto. Ma l'assistente di linea alza la bandierina tra le proteste dei biancorossi.
19' Punizione di Margherita dal limite (nell'occasione ammonito Beghin), che Bazzicchetto blocca senza problemi.
24' Sacilese pericolosissima: angolo di Favret, testa di Niccolini, Ziliotto riesce a metterci una mano e a mandare in corner.
30' Assist al bacio di Nicoletti dalla sinistra per Adriano che si avvita di testa e manda la sfera nell'angolino basso alla sinistra di Ziliotto. 1-0.
35' La Clodiense prova a reagire. Conclusione dal limite di Ponce. Bazzicchetto para a terra.
41 Punizione di Nicoletti dal limite dopo un fallo sullo scatenato Adriano. Il piazzato termina di poco alto sopra la traversa.
46' FINISCE IL PRIMO TEMPO
INIZIA LA RIPRESA
2' Conclusione di Ponce dalla distanza: troppo pretenziosa, palla che si perde a lato.
7' Infortunio per Tocchetto: costretto ad uscire, al suo posto Furlanetto.
8' TRAVERSA della Sacilese: Furlan se ne va sulla sinistra a Ballarin e mette in mezzo per l'accorrente Nicoletti, la cui conclusione a botta sicura è deviata da Ziliotto sulla traversa.
10' Pareggio della Clodiense: diagonale di Malagò dalla sinistra, gran respinta di Bazzicchetto, ma la palla capita sui piedi di Bellemo che dal vertice destro dell'area lascia partire un fendente deviato da Beghin alle spalle di Bazzicchetto. 1-1.
15' Lieve malore per il portiere veneziano Ziliotto. Vittadello costretto (per mantenere i 4 fuoriquota) a un doppio campio: dentro l'estremo di riserva Luca Boscolo e il giovane Schiavon al posto di Malagò.
19' Sacilese in 10: espulso Beghin per doppia ammonizione.
20' Clodiense in vantaggio: punizione magistrale di Margherita dal limite, che tocca il palo alla sinistra di Bazzicchetto e si insacca dalla parte opposta. 1-2.
23' Doppio cambio nelle fila biancorosse: Grazzolo per Nicoletti e Sadio per Delpapa. Debutto assoluto in prima squadra per il giovane attaccante senegalese Samba Sadio, classe '95.
40' Pareggio della Sacilese: cross dalla destra di Dionisi e proprio lui, il debuttante Samba Sadio si inventa un sinistro al volo che si infila alle spalle di Luca Boscolo. 2-2. Che prodezza!
45' Saranno ben 8 i minuti di recupero.
46' Palo della Clodiense: angolo di Margherita, testa di Niero e palla che batte sul legno alla destra di Bazzicchetto.
53' Finisce la partita. Sacilese brava a recuperare lo svantaggio pur con un uomo in meno. Domenica di nuovo al XXV aprile, ospite il Montebelluna.
PAREGGIO TUTTO SOMMATO GIUSTO CHE HA VISTO UN PRIMO TEMPO PREVALERE LA SACILESE CON UN GOL DI ADRIANO NELLA RIPRESA MEGLIO LA CLODIENSE CHE HA RISCHIATO DI VINCERE MA TUTTO SOMMATO IL RISULTATO E GIUSTO.
SACILESE Bazzicchetto, Dionisi, Tonetto, Favret, Niccolini, Beghin, Delpapa (dal 23' st Sadio), Nicoletti (dal 23' st Grazzolo), Tocchetto (dal 7' st Furlanetto), Furlan, Adriano. All. Parlato (Cont Zanotti, Rossi, Pederiva, Tamba)
CLODIENSE Ziliotto (dal 14' st L. Boscolo), Barzan, Busatto, Ballarin, Niero, Ponce, Bellemo, Malagò (dal 14' st Schiavon), Lella, Margherita, Gavagnin (dal 7' st Dell'Andrea). All. Vittadello (Dal Corso, Olivieri, Porcino, D. Boscolo)
ARBITRO Fourneau di Roma
All'inizio della partita Mister Vittadello deve rinunciare a Pradolin problemi al collo a centrocampo è stato inserito Ponce e Bellemo ad affiancare Margherita in avanti il solo Lella a pungere in porta il giovane Ziliotto nella Sacilese manca Dall'Acqua in avanti l'ex imperatore Adriano.
MARCATORI Al 30' Adriano; nella ripresa, al 10' Bellemo, al 20' Margherita, al 40' Sadio
NOTE Espulso Beghin al 19' st per doppia ammonizione. Ammoniti Beghin, Lella, Bellemo, Furlanetto, Barzan.
Mister Parlato conferma il 4-4-2 di Repen con l'unica eccezione di Tocchetto al posto dell'infortunato Dall'Acqua e Nicoletti per lo squalificato Grion.
3' Conclusione di Furlan dai 20 metri, Ziliotto respinge in due tempi
10' Adriano scatta sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu con Ziliotto. Ma l'assistente di linea alza la bandierina tra le proteste dei biancorossi.
19' Punizione di Margherita dal limite (nell'occasione ammonito Beghin), che Bazzicchetto blocca senza problemi.
24' Sacilese pericolosissima: angolo di Favret, testa di Niccolini, Ziliotto riesce a metterci una mano e a mandare in corner.
30' Assist al bacio di Nicoletti dalla sinistra per Adriano che si avvita di testa e manda la sfera nell'angolino basso alla sinistra di Ziliotto. 1-0.
35' La Clodiense prova a reagire. Conclusione dal limite di Ponce. Bazzicchetto para a terra.
41 Punizione di Nicoletti dal limite dopo un fallo sullo scatenato Adriano. Il piazzato termina di poco alto sopra la traversa.
46' FINISCE IL PRIMO TEMPO
INIZIA LA RIPRESA
2' Conclusione di Ponce dalla distanza: troppo pretenziosa, palla che si perde a lato.
7' Infortunio per Tocchetto: costretto ad uscire, al suo posto Furlanetto.
8' TRAVERSA della Sacilese: Furlan se ne va sulla sinistra a Ballarin e mette in mezzo per l'accorrente Nicoletti, la cui conclusione a botta sicura è deviata da Ziliotto sulla traversa.
10' Pareggio della Clodiense: diagonale di Malagò dalla sinistra, gran respinta di Bazzicchetto, ma la palla capita sui piedi di Bellemo che dal vertice destro dell'area lascia partire un fendente deviato da Beghin alle spalle di Bazzicchetto. 1-1.
15' Lieve malore per il portiere veneziano Ziliotto. Vittadello costretto (per mantenere i 4 fuoriquota) a un doppio campio: dentro l'estremo di riserva Luca Boscolo e il giovane Schiavon al posto di Malagò.
19' Sacilese in 10: espulso Beghin per doppia ammonizione.
20' Clodiense in vantaggio: punizione magistrale di Margherita dal limite, che tocca il palo alla sinistra di Bazzicchetto e si insacca dalla parte opposta. 1-2.
23' Doppio cambio nelle fila biancorosse: Grazzolo per Nicoletti e Sadio per Delpapa. Debutto assoluto in prima squadra per il giovane attaccante senegalese Samba Sadio, classe '95.
40' Pareggio della Sacilese: cross dalla destra di Dionisi e proprio lui, il debuttante Samba Sadio si inventa un sinistro al volo che si infila alle spalle di Luca Boscolo. 2-2. Che prodezza!
45' Saranno ben 8 i minuti di recupero.
46' Palo della Clodiense: angolo di Margherita, testa di Niero e palla che batte sul legno alla destra di Bazzicchetto.
53' Finisce la partita. Sacilese brava a recuperare lo svantaggio pur con un uomo in meno. Domenica di nuovo al XXV aprile, ospite il Montebelluna.
COMMENTO DRUGO DAN
PARI GIUSTO ANCHE SE RESTA IL GRANDE RAMMARICO DI UN PAREGGIO ARRIVATO ALLA FINE QUANDO LA PARTITA SEMBRAVA VINTA VISTO L'INFERIORITA NUMERICA DELLA SACILESE POI AL 46' CI SI E MESSO ANCHE IL PALO A FERMARE IL COLPO DI TESTA DI NIERO A BOTTA SICURA LA REAZIONE CHE LA SOCIETA E TUTTO L'AMBIENTE AVEVA CHIESTO AI RAGAZZI C E STATA ANCHE SE IO NON AVEVO DUBBI CHE L'ULTIMA SCONFITTA E PIU FIGLIA DELLA CATTIVA SORTE CHE AD UNA RILASSATEZZA GENERALE IN QUESTO CAMPIONATO C'E MOLTO EQUILIBRIO VEDI SCONFITTA ODIERNA DEL PORDENONE PER QUI LA FORTUNA ALCUNE VOLTE E PIÙ DETERMINANE ANCHE SE ALLA FINE VINCERÀ LA SQUADRA MIGLIORE COME SEMPRE IL RIETRANTE BALLARIN HA DATO PIU SICUREZZA ALLA SQUADRA E LA CLASSE DI MARGHERITA CON IL GOL MAGISTRALE SU PUNIZIONE HANNO CREATO LE BASI PER UNA BUONA PRESTAZIONE DOMENICA 11 NOVEMBRE ORE 14.30 AL BALLARIN SCENDE LA CAPOLISTA CORAZZATA PORDENONE SI ATTENDE IL PUBBLICO DELLE GRANDI OCCASIONI VISTO CHE CON LE PRIME DELLA CLASSE QUESTI RAGAZZI CI HANNO REGALATO SEMPRE GRANDI SODDISFAZIONI VEDI VITTORIA IN COPPA ITALIA CON IL PORDENONE E LA VITTORIA CON IL VECOMP.DA SEGNALARE LA VITTORIA PER 3 A 1 DEGLI JUNIORES NAZIONALI DI STEFANO BERNARDI
SALA STAMPA
CONTINUA IL SILENZIO STAMPA DELLA CLODIENSE ABBASTANZA INCOMPRENSIBILE PERCHÉ NON SI CAPISCONO I MOTIVI ANCHE SE PERO IN TRIBUNA ABBIAMO VISTO L'EX TECNICO VENEZIA FAVARETTO POSSIAMO IPOTIZZARE CHE UN ULTERIORE PASSO FALSO DI VITTADELLO SAREBBE STATO FATALE PERO RIUSCIAMO LO STESSO A CARPIRE QUALCHE IMPRESSIONE SUL MATCH NEL SOTTO PASSAGGIO DELLO STADIO DAL PRESIDENTE BIELO "SIAMO CONTENTI PERCHÉ LA SQUADRA HA REAGITO BENE DOPO LA SCONFITTA CON IL MONTEBELLUNA NON ABBIAMO NIENTE DA DIRE.
MISTER PARLATO SACILESE "ABBIAMO INIZIATO MOLTO BENE LA GARA CON IL PIGLIO GIUSTO POI PERO LA FATICA E L'ESPULSIONE SI SONO FATTI SENTIRE E SIAMO STATI BRAVI CON MOLTA FATICA AD AGGUANTARE ALMENO IL PAREGGIO,LA CLODIENSE MI E PARSA FORMAZIONE MOLTO ACCORTA E ARRABBIATA E NON CI HA LASCIATO TANTI SPAZI.
ADRIANO "POTEVAMO VINCERE MA L'ESPULSIONE CI HA DANNEGGIATI CREDO CHE IL PAREGGIO SIA SOSTANZIALMENTE GIUSTO MI HA FATTO PIACERE RITROVARE ALCUNI MIEI EX COMPAGNI QUANDO GIOCAVO NEL CHIOGGIA DOVE HO FATTO UNA GRANDE ANNATA.
DRUGO DAN
SALA STAMPA
CONTINUA IL SILENZIO STAMPA DELLA CLODIENSE ABBASTANZA INCOMPRENSIBILE PERCHÉ NON SI CAPISCONO I MOTIVI ANCHE SE PERO IN TRIBUNA ABBIAMO VISTO L'EX TECNICO VENEZIA FAVARETTO POSSIAMO IPOTIZZARE CHE UN ULTERIORE PASSO FALSO DI VITTADELLO SAREBBE STATO FATALE PERO RIUSCIAMO LO STESSO A CARPIRE QUALCHE IMPRESSIONE SUL MATCH NEL SOTTO PASSAGGIO DELLO STADIO DAL PRESIDENTE BIELO "SIAMO CONTENTI PERCHÉ LA SQUADRA HA REAGITO BENE DOPO LA SCONFITTA CON IL MONTEBELLUNA NON ABBIAMO NIENTE DA DIRE.
MISTER PARLATO SACILESE "ABBIAMO INIZIATO MOLTO BENE LA GARA CON IL PIGLIO GIUSTO POI PERO LA FATICA E L'ESPULSIONE SI SONO FATTI SENTIRE E SIAMO STATI BRAVI CON MOLTA FATICA AD AGGUANTARE ALMENO IL PAREGGIO,LA CLODIENSE MI E PARSA FORMAZIONE MOLTO ACCORTA E ARRABBIATA E NON CI HA LASCIATO TANTI SPAZI.
ADRIANO "POTEVAMO VINCERE MA L'ESPULSIONE CI HA DANNEGGIATI CREDO CHE IL PAREGGIO SIA SOSTANZIALMENTE GIUSTO MI HA FATTO PIACERE RITROVARE ALCUNI MIEI EX COMPAGNI QUANDO GIOCAVO NEL CHIOGGIA DOVE HO FATTO UNA GRANDE ANNATA.
DRUGO DAN
Iscriviti a:
Post (Atom)