CLODIENSE VINCE NEL GIORNO DEL "Granata Day"
Vittoria importante per la Clodiense che grazie allo alla partita rinviata dell'Union Ripa porta il vantaggio a 9pt però questa volta mi voglio soffermare poco sulla partita perchè il significato e l'emozione di questa giornata che può diventare storica per la rinascita del tifo a Chioggia è un'altro e deve essere sottolineato in grassetto perchè ha visto il ritorno degli "ex ultras union c .s.
La partita ha visto una netta superiorità dei granata che hanno messo in luce il grande divario tecnico che è dimostrato anche dalla classifica,anche se al 5' i bianconeri di Gasperini hanno avuto l'occasione di segnare con un colpo di testa di Del Mela uscito di poco,poi inizia lo show granata con la fiera delle occasioni sprecate da Porcino al 14' gran lancio di Margherita per Porcino che tutto solo davanti alla porta si fa ipnotizzare da Buonocchio che para la sfera,al 21' Ballarin serve di testa Porcino che mette al centro di prima intenzione per Dell'Andrea che ciabatta la palla e il portiere para,al 25' bel tiro di Briglia ma Luca si distende in tuffo,al 30' Porcino serve Bozzato che tutto solo davanti al portiere fa il coniglio è serve in fuorigioco Malagò che si sarebbe mangiato anche il gol,al 30' su un bel cross dei piedi vellutati di Margherita tra tre teste dei difensori della Miranese esce la testa di Ballarin che incorna la palla che esce di un niente,al 33' ancora Porcino spreca una grande occasione davanti solo il portiere,al 37' colpo di testa di Malagò ma la palla esce di poco,il pressing granata si fa sempre più forte e tambureggiante e dai e dai il gol vine fuori al 44' lancio millimetrico di Mrgherita per Porcino che dopo tutte le occasioni sprecate tutto solo davanti al portiere questa volta non calcia ma lo dribbla portandosi la "PELOTA" in porta.Nella ripresa la Miranese non fa nulla per pareggiare è la Clodiense mette al sicuro il risultato al 9' con un gol fortunoso di Porcino che da fuori area prende la palla di testa per metterla al centro dell'area ma questa si impenna e diventa un pallonetto imprendibile per l'esterefatto Buonocchio che si deve inchinare per la 2 volta,qui finisce la partita con altre occasioni sprecate da Zecchinato,Bellemo e Dell'Andrea.
COMMENTO DI MISTER VITADELLO E DEL PRESIDENTE IVANO BIELO
" Di più non potevamo fare, abbiamo fatto il nostro, oggi ho visto che i ragazzi hanno fatto costantemente la partita, abbiamo controllato tutto bene non concedendo nulla agli avversari. In alcuni frangenti abbiamo un po' peccato di sufficienza...nel calcio invece bisogna essere cinici. Loro hanno fatto una onestissima partita, non hanno fatto le barricate e pertanto meritano i miei complimenti. Noi abbiamo avuto molte occasioni, abbiamo sbagliato molto; " Auguro una buonissima Pasqua ai nostri tifosi, spero che gradiscano il regalo dei 9 punti di vantaggio in classifica. Da loro mi aspetto il regalo che ci vengano a vedere alla prossima partita in casa. Un saluto particolare ai " VETERANI " che ci accompagnano da tutto l' anno "riguardo al ritorno degli Ultras dice "sarebbe bello avere sempre una curva cosi,come me la ricordavo quando venivo a Chioggia da allenatore ospite,sarebbe importante ritrovare l'entusiasmo del tifo di una volta non si può rinunaciare al "12 UOMO IN CAMPO" e voglio ricordare ai tifosi che bisogna essere riconoscenti al presidente Bielo che in estate ha salvato il calcio a Chioggia.
Ivano Bielo alla domanda sul riotrno degli ex ultras ha dichiarato " gli ho sentiti non sono andato a fine partita sotto la curva perchè era giusto cosi' però ho risposto con la mano alzata al loro entusiasmo se non c è l'entusiasmo le cose non si fanno senza entusiasmo le cose non si verificano,e devo anche essere coerente con una linea tracciata quest'estate con l'amministrazione comunale,si dichiara amareggiato anche dell'assenza di una consistente parte dei tifosi circa 600 che venivano sempre nella gradinata e non ne capisce il motivo.
 |
Gaetano Porcino |
video pronto
Una bella partita, entrambi i goal segnati dal nr 9 Gaetano Porcino , c'è anche un momento particolare con gli ultras dell'ex UNION CS e il presidente Bielo...che stia sbocciando l'amore?
COMMENTO DI DRUGO DAN
Partiamo dalla descrizione minuto per minuto del "GRANATA DAY" questa manifestazione organizzata dagli ex ultras union c .s e partita dal cuore della città con una processione composta da 150 ultras fino allo stadio con canti,cori,striscioni,bandiere,felpe,maglie,sciarpe tutte innegianti l'UNION C.S la squadra che hanno ancora nel cuore,e che considerano la loro ragione di vita,seguita, osannata,in tutti i campi d'Italia amichevoli comprese dal 1984 anno della loro fondazione ed interrotta bruscamente il 5 Agosto 2011 con la scomparsa del'A.C Chioggia Sottomarina,come tutti già sappiamo.
Sono arrivati alle 16 ora di inizio partita ed hanno stazionato fuori dello stadio e le urla e i canti di gioia si sentivano fino dentro il campo, nel 2 t come da programma sono entrati dentro lo stadio,inizialmente il loro posto era in gradinata ma improvvisamente durante l'ingresso la voglia di entrare in curva era troppa e i pochi poliziotti presenti non sono riusciti a fermare la grande marea di gente che si e riversata nella curva sud,dal quel momento gli ex ultras hanno intonato cori contro il loro grande nemico "Gino Levantacci" reo secondo loro di essere l'unico presidente che ha fatto fallire dopo ben 50 anni di storia la squadra del loro cuore,hanno incitato il loro capitano Ballarin Alberto che in campo ha risposto con molti saluti,i cori erano tutti per l'Union c.s come hanno sempre chiamato la loro squadra nonostante i numerosi cambiamenti di nome,incuranti del svolgimento della partita e della segnatura del raddoppio,come sempre accadeva in passato hanno chiamato "Giacomino" che dalla tribuna e accorso in curva come faceva sempre nelle partite casalinghe,il tutto è proseguito fino al 90' ma la cosa più bella e che anche dopo la partita l'entusiasmo cresceva sempre di più,i cori si facevano sempre più forti,sotto la curva sono venuti gli ex giocatori dell'union c.s Ballarin con la mano al petto il loro capitano di mille battaglie,il portiere Luca Boscolo,poi si sono aggiunti Bellemo e Malagò,poi all'improvviso senza essere stato programmato dai cuori degli ultras si è inneggiato al presidente Bielo con cori "portaci portaci portaci in europa ivano bielo portac...." e lui come Giulio Cesare è spuntato fuori dall'ingresso del campo è andato a sistemare una cosetta con i polizziotti e poi ha risposto al saluto e gli ultras che hanno intonato "cambiagli il nome ivano bielo cambiagli il nome" infine un grosso appalauso se lo sono fatti per loro contenti e orgogliosi di aver fatto capire alla società e al mondo del pallone che senza questo tifo,senza questo entusiasmo,senza questa passione il calcio non ha senso di esistere,perchè sono le emozioni che ti trasmettono i tifosi e gli ultras ha far nascere le cose più grandi e arrivare a traguardi prestigiosi.
Anche questa mattina nel corso del popolo mentre sto scrivendo l'articolo non si parla d'altro tra i tifosi e la gente l'eco è arrivato in città anche tra quelle 600 persone che non mettono più piede allo stadio,l'analisi della manifestazione a mio parere è un braccio teso da parte degli ultras alla società che dovrebbe battere il ferro fino a quando e caldo e già da questa settimana cercare un dialogo e di accontentare quelle poche richieste che ormai tutti sanno fate dagli ultras per far riesplodere il tifo e l'entusiasmo che la gente di Chioggia ha sempre avuto nel suo DNA,gente spontanea,calorosa,passionale e coereografica,aggettivi che hanno reso famosi i TIFOSI DI CHIOGGIA nel mondo del calcio italiano,e io anche ieri in curva non sono riuscito a restare zitto ed ho alzato i miei cori e la mia passione in sostegno della nostra fede che è anche la mia e l'orgoglio di essere tifoso ciosoto.
DRUGO DAN
 |
esultazione del pubblico al primo goal |