lunedì 27 dicembre 2021
UNION CLODIENSE CHIOGGIA SOTTOMARINA COMUNICA DI AVER CEDUTO IL GIOCATORE GIACOMO ROMANO AL PINETO CALCIO, FORMAZIONE MILITANTE NEL GIRONE F DI SERIE D.
giovedì 23 dicembre 2021
UNION CLODIENSE TRAVOLGE IL SAN MARTINO CON QUATTRO GOL
[11:07, 23/12/2021] TizianoTech: certamente
[13:41, 23/12/2021] Comp 2: Ieri pomeriggio, nella partita giocata tra l’Union Clodiense Chioggia Sottomarina e la San Martino Speme allo stadio Aldo e Dino Ballarin si è conclusa per 4 reti a zero per la squadra di casa.
Quinta vittoria consecutiva e squadra ancora imbattuta in tutta la serie D. reti inviolate per il quarto incontro consecutivo. Solo 4 punti separano la squadra dalla prima in classifica l’Arzignano, avendo anche la partita contro il Levico da giocare in quanto rimandata a causa della neve e che si giocherà a Levico il 5 gennaio. Una differenza di punteggio che rende la squadra più forte per la competizione che la vedrà affrontare la prima in classifica.
Lo stadio non aveva il solito pubblico, ma l’incontro si è tenuto in un giorno lavorativo infrasettimanale e la defezione di una parte di pubblico era comprensibile.
Mister Andreucci, dopo l’espulsione della scorsa settimana ha dovuto assistere la partita dagli spalti, mentre a dare le direttive alla squadra è stato Alessandro Ballarin, allenatore in seconda, per la prima volta sulla panchina durante un incontro.
Sono state portate a buon fine tutte le azioni importanti che l’Union ha costruito, una partita che, nonostante il risultato, ha mostrato comunque difficoltà.Il primo tempo, conclusosi con tre reti di vantaggio per l'Union, ha fatto vedere una buona squadra che si è un po’ adagiata sul risultato nella ripresa, salvo poi riprendere in mano la situazione e mettere a segno la quarta rete.
L’avversario si è fatto temere soprattutto all’inizio del primo tempo quando il San Martino ha avuto due belle occasioni. L’Union è però entrata subito in partita. La squadra può sicuramente fare meglio ma questa è una vittoria da tenere ben stretta, un punteggio pieno utile ai fini classifica. Al contrario del solito, quando la squadra costruisce molto per segnare poco, questa volta la squadra ha costruito per segnare. Un grande lavoro quello che fa il team per mantenere inviolata la rete partita dopo partita. La classifica ora si rende interessante. In queste partite sono stati recuperati molti punti, ma ogni partita è una battaglia. Si guarda la classifica sapendo che ora non vale nulla
Le reti sono state realizzate tutte su assist di Marcolin , hanno segnato Kaptina, che ha realizzato due reti, sbloccando il risultato e demoralizzando gli avversari, di Fasolo il terzo gol e di Issa il quarto.
Dalla Squadra esce Romano che nel campionato ha segnato 6 reti
martedì 21 dicembre 2021
UNITED FUTSAL VALLI: SELEZIONATI DALLA FIGC DUE GIOVANI PROMESSE
domenica 5 dicembre 2021
UNION VS MESTRE: TIFOSERIE SPETTACOLARI
Nel derby Union CS contro AC Mestre, si sono scontrate non solo due squadre ma due tifoserie attive e veraci.
La tifoseria mestrina la mattina è stata vista girare per il centro storico, incutendo una sorta di terrore, cantando slogan e tenendo in mano oggetti il cui uso poteva essere frainteso, Entrambe le tifoserie hanno fatto il loro lavoro, inneggiando la propria squadra ma non dileggiando gli avversari.
Entrambe le curve hanno suonato tamburi ed elevati cori allo stadio supportando la propria bandiera strenuamente dall’inizio alla fine del match. Ognuna delle squadre è andata, al termine dell’incontro, a ringraziare le rispettive curve,
Nonostante l’apparente minacciosità manifestata la mattina girando per il corso, la curva nord ha manifestato un tifo corretto e vivace, come quello a cui siamo abituati dalla curva sud, la quale lo è di nome ma non di fatto in quanto assiste ancora in tribuna in attesa che la gradinata sud, ritenuta inagibile, venga demolita e ripristinata.
sabato 20 novembre 2021
UNITED FUTSAL VALLI CONTRO IL GREGO DI PADOVA:UN'ALTRA VITTORIA
A Valli ieri sera si è giocata la partita di calcio a cinque United Futsal Valli contro il Grego di Padova, vinta dalla squadra della frazione clodiense per 3 reti a 2.
Per due volte le nostre ragazze sono andate in svantaggio per poi pareggiare, fino a siglare a pochi minuti dalla fine il vantaggio con la terza rete che ha portato alla vittoria, decretando l’imbattibilità del PalaValli.
Marcatrici Laura Francescon, Valentina Turrin e Silvia Luccato
domenica 26 settembre 2021
L'UNION CLODIENSE VINCE 2 A 0 CONTRO L'ESTE
CONCLUSA LA X EDIZIONE DI CHIOGGIA VELA
domenica 19 settembre 2021
QUARANTUNO I PARTECIPANTI AL TROFEO CHIOGGIAVELA
sabato 4 settembre 2021
L'ITALIA HA VINTO LA SIX DAYS ENDURO: IL CHIOGGIOTTO ALEX ZANNI NEL TEAM
lunedì 9 agosto 2021
GRANDI RISULTATI DELLE GIOVANI CHIOGGIOTTE DEL VOLLEY A CORDENONS
Nel clodiense la specialità della pallavolo sta crescendo ottenendo ottimi risultati.
Un esempio ne sono gli elementi femminili del Volley Chioggia Sottomarina.
Questa ha ottenuto due ottime posizioni nella tappa del Beach Volley di Cordenons, a Pordenone.
Primo posto infatti per Anna Frizziero, under 16 del club clodiense, che, in coppia con Aurora Busatto del Traveling Beach Volley School di Rovigo si è aggiudicata l’oro.
Anna Frizziero ha già potuto fare due stage nella Nazionale, dove è stata convocata con altre due ragazze del Volley Clodia. Sempre nella categoria Under 16 anche il terzo posto va a un team della provincia di Venezia, si tratta di Gaia Novello e Sara Zennaro. Secondo posto per Giorgia Sambugaro e Lisa Sambin per la categoria Under 18, anche loro del Volley Chioggia Sottomarina.
L’ultima tappa sarà la prossima a Rosolina il 21 agosto in cui parteciperanno i team Under 16 e Under 18 sia maschili che femminili. Gli scudetti saranno assegnati durante la Settimana Tricolore a Caorle.
venerdì 6 agosto 2021
UN CHIOGGIOTTO IL WEATHER STRATEGIST DIETRO LE VITTORIE SPAGNOLE A TOKYO 2020
![]() |
C’è un’anima chioggiotta dietro le medaglie spagnole a Tokyo2020: Il weather strategist è Riccardo Ravagnan |
Alle vittorie dell’Equipo Olímpico de España nelle discipline veliche ha contribuito Riccardo Ravagnan, geologo e velista di origine chioggiotta che per tutte le classi veliche della Spagna ha avuto il ruolo di weather strategist.
Suo il compito di preparare gli atleti e i tecnici agli scenari meteorologici e ambientali che si sarebbero potuti incontrare durante le regate supportandoli nel mantenere una strategia vincente.
Per Ravagnan Tokyo 2020 è stata la prima Olimpiade in cui il suo ruolo è stato essenziale.
Nella sua veste tecnica ha dovuto interpretare dati e comunicarli al team senza sottovalutare l’aspetto psicologico che può influenzare la performance sportiva.
Le analisi fatte sono state di grande aiuto alla squadra spagnola che è salita sul podio con due medaglie di bronzo, una nei Finn e una nel doppio 470 maschile.
mercoledì 28 luglio 2021
NUOVI TALENTI ALLA B.S.G. Chioggia
Abbiamo talenti tra i Primi Calci nel B.S.G.Chioggia.
Si tratta di Pagan Diego e Crivellari Tommaso per la classe 2012 e di Natalicchio Aleandro per la classe 2013.
Ieri Pagan e Natalicchio sono andati a perfezionare il tesseramento presso la sede del Padova, giovedì sarà il turno di Crivellari.
Tra i Piccoli Amici della Clodiense la giovane promessa è Lucibello Thomas.
Il merito è dei ragazzi che dimostrano ottime doti e capacità ma non è da sottovalutare la preparazione ottenuta grazie ai tecnici del B.S.G. Chioggia e all’intuito di quelli del Calcio Padova che da sempre rappresenta uno dei migliori Settori Giovanili Professionistici d'Italia.
lunedì 26 luglio 2021
GIOVEDÌ 29 LUGLIO L'AICS VOLLEY CLODIA ORGANIZZA LA FESTA DELLA PALLAVOLO
L’AICS Volley Clodia per giovedì 29 luglio ha organizzato una grande festa con cena a buffet per presentare lo staff della società, allenatori e dirigenti, e il programma per il prossimo anno di preparazione, 2021/22
La Festa della Pallavolo si terrà presso i Bagni Lungomare a partire dalle ore 20:00.
Entrata libera per i dirigenti e per gli atleti, mentre l’ingresso per i genitori e i simpatizzanti sarà di 10€. Si potrà prenotare presso la segreteria alla piscina dei Bagni Lungomare fino al giorno prima, mercoledì 28 luglio.
sabato 24 luglio 2021
UNION CLODIENSE: MERCOLEDÌ 4 AGOSTO PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA ALL’INDIGA
ANCORA SUCCESSI PER EDDI BADOER
sabato 17 luglio 2021
IN CORSO AL CENTRO ASTORIA IL MATCH FINALE DELLA REAL BEACH CUP, LE FINALI QUESTA SERA 19.30
lunedì 12 luglio 2021
SILVIA ZENNARO IN PARTENZA PER TOKYO CARICA DI BAGAGLI E DELL'AFFETTO DEI SUOI CONCITTADINI
Oggi è in partenza per Tokyo Silvia Zennaro, e porta con sé tanti bagagli e tantissima determinazione per affrontare le sfide che l’aspettano e per le quali si sta preparando da tempo. Rappresenterà l’Italia in quelle che sono le sue seconde Olimpiadi. Ai Giochi Olimpici ha partecipato già nel 2016, quando si sono svolti a Rio de Janeiro, piazzandosi alla ventiduesima posizione nel laser radial femminile. Da allora ha partecipato a molti campionati e gare in tutto il mondo portando la bandiera italiana con orgoglio, decisa a mettercela tutta. Ora la sta aspettando Tokyo, un anno dopo la data prevista a causa della pandemia che ha costretto il mondo a prendersi un anno sabbatico da eventi e competizioni. Le gare di vela si disputeranno dal 25 luglio al 4 agosto all'Enoshima Yacht Harbor, baia a sud ovest di Tokyo.Silvia porterà sicuramente alto l’onore dell’Italia, del corpo delle Fiamme Gialle a cui appartiene e di Chioggia che tiferà per lei all’unisono.
E che il vento ti faccia volare sulle acque di Tokyo, Silvia!
mercoledì 7 luglio 2021
UN CHIOGGIOTTO AGLI EUROPEI DI CALCIO
domenica 20 giugno 2021
"VELA DAY" OGGI ALLA DARSENA LE SALINE, UN'OCCASIONE SOPRATTUTTO PER I PIÙ PICCOLI
mercoledì 9 giugno 2021
RAID PAVIA VENEZIA, I FRATELLI NORDIO ANNUNCIANO CHE NEL 2022 CORRERANNO PER CONQUISTARE IL TITOLO ASSOLUTO CON PIERLUIGI: «STAVAMO ANDANDO FORTE»
Addirittura, nella pagina fb ufficiale del raid, Pierluigi Nordio ha ottenuto più like anche di un mostro sacro come Guido Capellini, che non ha portato a termine il percorso: «Sono attestati di stima che provengono soprattutto da Chioggia, e di questo siamo lieti». Per la motonautica Nordio è già tempo di pensare alla prossima edizione: sicura la loro partecipazione, Pierluigi intende ripristinare il proprio scafo di categoria T3000, per puntare al titolo assoluto.
«Quest'anno io e Damiano Boscolo Chio abbiamo corso nella categoria diporto - spiega l'atleta, prossimo ai 60 anni di età - e ci siamo sudati il terzo posto, dopo essere andati in secca e aver avuto problemi con il livello del carburante e l'impianto elettrico. Non speravamo nel podio di categoria perché abbiamo perso 25 minuti, ciononostante andavamo davvero forte. La media di 105 km/h dice che saremmo arrivati tra i primi cinque in assoluto».
lunedì 7 giugno 2021
RAID MOTONAUTICO PAVIA-VENEZIA, VINCITORI E VINTI: PIERLUIGI NORDIO E DAMIANO BOSCOLO CHIO TERZI NELLA LORO CATEGORIA
La competizione assoluta è stata appannaggio di Gianluca Carli a bordo di Baba (classe F2), che col numero 90 ha percorso il tracciato in venti minuti, alla media di 164 km orari; segue Paolo Romagnoli con Lucini (classe Racers) che ha impiegato 4 minuti e 42 secondi in più, alla media di 133 km/h.
Per quanto riguarda gli scafi chioggiotti, Pierluigi Nordio e Damiano Boscolo Chio hanno concluso al 27º posto generale, ma terzi nella categoria Diporto 3:1, impiegando 32 minuti a raggiungere le chiuse, alla velocità di 101 km orari. Due posizioni più indietro, Simone Renier e Matteo Boscolo Sesillo, mentre al 51º posto si è classificato Juri Tiozzo; non hanno concluso la corsa invece Umberto e Andrea Nordio, fermati da noie meccaniche.
venerdì 4 giugno 2021
PAVIA-VENEZIA IS BACK! DOMENICA IN GARA NEL RAID MOTONAUTICO ANCHE I FRATELLI PIERLUIGI E UMBERTO NORDIO
«Non volevo farla - spiega Pierluigi alle telecamere di Chioggia Azzurra - poi sono uscito assieme all'amico Damiano Chio, sopra un gommone che stavo collaudando per conto di altri piloti. Al che Damiano mi guarda e, in chioggiotto, mi dice: "Fémo". In quindici giorni abbiamo allestito la barca e recuperato il motore, quindi la prova in canal Lombardo». Pierluigi Nordio ha ben 25 raid alle spalle: «Ma ogni volta è come la prima, il Po non perdona e serve anche fortuna nei suoi passaggi difficili».
La siccità del grande fiume infatti obbliga alla partenza da San Nazzaro d'Ongina (Piacenza), prima della chiusa di Isola Serafini: nella zona di Pavia infatti i fondali oggi sono troppo bassi per la sicurezza dei piloti e dei mezzi. Dopo una "tirata" di 180 km fino a Volta Grimana, tra Cavanella Po e Contarina, gli scafi imboccheranno i canali interni fino a Cavanella d'Adige, quindi Sant'Anna e poi Brondolo. «Questa gara ha sempre il suo fascino - conclude Nordio - fin da quando mi sedevo sul ponte dell'Unione mentre arrivavano i natanti, e dicevo a mio padre che l'avrei corsa».
Aggiunge Damiano Boscolo: «Per me è la prima volta, anche se la velocità è una passione esercitata soprattutto su strada. Mi affascina gareggiare con Gigi e la sua esperienza, anche se a me basta davvero arrivare fino alla fine». Da 25 anni, anche Umberto Nordio -fratello di Pierluigi- non prendeva parte alla prova: «Non è più la Pavia-Venezia di una volta, sia per la partenza che per l'arrivo. Ma la prendiamo come una gita sportiva non competitiva». Nordio correrà assieme al figlio Andrea, al team si uniscono un'altra barca e un gommone. Sabato mattina la partenza da Chioggia: e il pensiero va alle mitiche competizioni degli anni Ottanta, i bolidi che sfrecciavano in bacino, nomi storici quali Antonio Petrobelli e Vincenzo "Cenci" Tiozzo a farla da padroni. Bentornato a Chioggia, raid Pavia-Venezia!
giovedì 3 giugno 2021
DA CINQUANT'ANNI ESATTI A CHIOGGIA E SOTTOMARINA MANCA IL GIRO D'ITALIA, CHE FA LA FORTUNA TURISTICA DELLE ALTRE LOCALITÀ
L'indomani la carovana ripartì da Chioggia dopo la punzonatura, diretta alla volta di Bibione. Sono passati 50 anni e il Giro d'Italia non lo si è più rivisto in città, salvo un fugace passaggio lungo la Romea a Sant'Anna nel 1982: un'amministrazione che volesse far partire con il botto la stagione turistica, lanciandola mediaticamente per molti giorni in tutta Italia e non solo, penserebbe senza remore a ospitare l'arrivo e/o la ripartenza di una frazione del Giro, facendosi aiutare economicamente dalle categorie del settore ricettivo, turistico, della ristorazione.
Eppure, nonostante si parli tanto di ciclabilità e sostenibilità, pare che a Chioggia questa normalità sia utopia. Occasioni perdute su occasioni perdute, anche quando si possono trattenere per interi giorni entourage, troupe televisive, attenzione mediatica proprio a ridosso dell'apertura degli stabilimenti.
venerdì 14 maggio 2021
IL PANATHLON CLUB DONA GIOSTRE ALLA SCUOLA PER L'INFANZIA DI VALLI, POI INCONTRA IL TATTICO DI LUNA ROSSA E IL COMANDANTE DELLA VESPUCCO
I giochi sono stati consegnati tra l’entusiasmo dei bimbi che, assistiti dalle loro insegnanti, hanno immediatamente dimostrato di gradire il dono. Alla cerimonia di consegna ha partecipato anche il sindaco Alessandro Ferro e l’assessora alla Pubblica Istruzione Isabella Penzo. Lo stesso Panathlon ieri sera, in videoconferenza, ha incontrato il tattico della barca a vela Luna Rossa, Vasco Vascotto, e il comandante della nave scuola Amerigo Vespucci, Gianfranco Bacchi, che hanno ripercorso i momenti più emozionanti nella bellissima avventura del team in Nuova Zelanda. Erano presenti anche i velisti della Lega Navale, del Circolo Nautico, Silvia Zennaro che gareggerà alle Olimpiadi di Tokyo ed Enrico Zennaro, più volte medagliato in grandi contesti.
lunedì 10 maggio 2021
C’È UN’OFFERTA PER LA PISCINA COMUNALE DI SOTTOMARINA: UNA SOCIETÀ SPORTIVA VERSO LA PARTNERSHIP PRIVATO-PUBBLICO
L'impianto, situato in lungomare Adriatico nei pressi dello stabilimento Nuova Marina Sirenella, è inutilizzato da alcuni anni e necessita di una riqualificazione, che ne permetta la fruibilità per l'intero anno solare, così da renderne sostenibili i costi di gestione. Il che si traduce nella necessità di un importante investimento, per il quale altre offerte di gestione e ristrutturazione non si sono concretizzate, a causa anche delle forti criticità che la pandemia ha comportato in tutti i settori economici.
A seguito del provvedimento odierno, gli uffici procederanno all'acquisizione di una concreta offerta progettuale in merito alla quale, se ritenuta meritevole da parte dell'amministrazione, quest'ultima procederà alla stesura di un bando, al quale qualunque operatore economico potrà partecipare, fatto salvo il diritto di prelazione a favore del promotore originario, come previsto dalla norma vigente in materia di contratti pubblici.
«Con questo atto - commenta l'assessora allo Sport e al Turismo, Isabella Penzo - confidiamo che la piscina possa essere restituita alla collettività al massimo delle sue potenzialità, attraverso un intervento che ne permetta la valorizzazione quale luogo di diffusione della pratica sportiva e di aggregazione sociale, non dimenticando il ruolo fondamentale della stessa in tema di offerta turistica». L'iter iniziato dall'ufficio Sport - conclude il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Marco Veronese – verrà poi gestito dall'ufficio Patrimonio del settore Lavori Pubblici.
QUATTRO GIOVANI ATLETE CHIOGGIOTTE DEL VOLLEY CONVOCATE A MILANO PER UNO STAGE NAZIONALE DELLA FIPAV
Vittoria Penzo
Da ieri a domani, martedì 11 maggio, quattro giovani atlete chioggiotte sono state convocate per uno stage nazionale della Federazione Italiana Pallavolo, al centro Pavesi di Milano.
Ilaria Menon
Si tratta di tre ragazze del Volley Clodia Femminile -Ilaria Menon, Anna Frizziero e Claudia Rizzi, tutte dell'Under 17 in serie C- e di Vittoria Penzo del Volley Vicenza (serie B2).
Anna Frizziero
La chiamata del coach Marco Mencarelli, direttore tecnico delle nazionali femminili a livello giovanile, è valsa a queste sportive la possibilità di un raduno tra le giocatrici più promettenti d'Italia, in vista di una futura integrazione negli organici azzurri.
Claudia Rizzi
Grande soddisfazione nell'ambiente pallavolistico cittadino -in specie nel VCF allenato da Cristiano Pavoncelli e Davide Furlan - per il prestigioso risultato, ottenuto con impegno, determinazione e spirito agonistico.